Cilento

Barriera antierosione a Capitello: per la minoranza è abusiva. Ionnito e Lovisi chiedono chiarimenti

I consiglieri comunali Antonio Ionnito e Piernicola Lovisi chiedono chiarimenti all'amministrazione comunale sulle opere antierosione

Maria Emilia Cobucci

18 Maggio 2024

Scoppia la polemica a Capitello, frazione costiera di Ispani, per la realizzazione di una barriera antierosione da parte di privati. Esistono tutte le necessarie autorizzazioni? Se lo chiedono i consiglieri comunali Antonio Ionnito e Piernicola Lovisi, del gruppo “Insieme per Ispani”, che hanno presentato un’interrogazione a risposta scritta all’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Francesco Giudice per fare luce sulla vicenda.

Un’opera senza autorizzazioni?

La barriera antierosione, lunga circa trenta metri e realizzata con massi di pietra e breccia ricoperti di sabbia, sorge sul demanio marittimo, a pochi metri dalla battigia, in un’area che richiede i pareri favorevoli di diverse autorità, tra cui Capitaneria di Porto, Soprintendenza Archeologica, Belle Arti di Salerno, Genio Civile, Agenzia del Demanio, Agenzia delle Dogane e Arpac.

Dubbi sulla regolarità dei lavori

“I lavori hanno modificato significativamente lo stato dei luoghi e, se non progettati ed eseguiti correttamente, potrebbero avere effetti negativi sulle aree costiere limitrofe”, affermano Ionnito e Lovisi. “Inoltre, il Comune non ha emesso alcuna ordinanza di interdizione del tratto di spiaggia interessato dai lavori, come invece sarebbe necessario.”

Le preoccupazioni dei consiglieri riguardano anche il coinvolgimento del patrimonio comunale: l’area dell’ex campo sportivo, la sua recinzione, un muretto di strada e una discesa a mare sarebbero stati utilizzati per il cantiere, pare senza la dovuta autorizzazione e con l’apertura della recinzione dell’ex campo sportivo.

Richiesta di chiarimenti

Ionnito e Lovisi chiedono all’amministrazione comunale di chiarire se i lavori siano stati regolarmente autorizzati, se siano stati rispettati i criteri di sicurezza e se vi siano stati danni al patrimonio comunale. “Spetterà all’amministrazione Giudice fare chiarezza su quanto accaduto”, concludono i consiglieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

Torna alla home