Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 13 Maggio 2025
Condividi

246 comuni e 84 approdi turistici hanno ottenuto la Bandiera Blu 2025. 20 riconoscimenti per le spiagge vanno alla Campania che di vessilli ne porta a casa 20 piazzandosi al quarto posto in Italia dietro Liguria, Puglia e Calabria, che proprio quest’anno ha eseguito il sorpasso. La provincia di Salerno, insieme a quella di Savona, si posizione al primo posto e tutto ciò grazie al Cilento. Che da Agropoli a Sapri vede premiati tutti i comuni ad eccezione di San Giovanni a Piro e Santa Marina. L’esclusa del 2025 è Capaccio Paestum, la new entry Sapri per la gioia del sindaco Gentile.

Sapri

“Sono contento di essere rientrato tra i comuni Bandiera Blu, ma questo è un risultato che va mantenuto giorno per giorno. È un risultato che abbiamo perseguito così come richiesto da tutta la popolazione ed ora per continuare ad inseguire i nostri obiettivi dobbiamo cercare di essere sempre più virtuosi perché questo è un riconoscimento che deve avere riscontri nella quotidianità”, dichiara Antonio Gentile.

Pollica

Ad esprimere gioia anche Stefano Pisani, sindaco di Pollica, comune che ottiene la Bandiera Blu dal 1987: “siamo contenti non solo per noi ma perché la costa del Cilento accresce il numero di riconoscimenti. Questo vuol dire che la nostra costa dialoga e va nella stessa direzione”.

Castellabate

Per il sindaco di Castellabate, Marco Rizzo, la ventisettesima Bandiera Blu è un riconoscimento importante perché “premia la sostenibilità ma anche dimostrazione del rispetto di alcuni importanti parametri da rispettare sotto il profilo dei servizi e della qualità del mare”.

Camerota

“Le nostre acque limpide, le infrastrutture efficienti, la raccolta differenziata, l’attenzione all’accessibilità e alla sicurezza in spiaggia sono frutto di un lavoro quotidiano condiviso tra amministrazione comunale, operatori turistici e cittadini” il commento i del sindaco di Camerota, Mario Scarpitta.

Agropoli

“Siamo molto attenti alle tematiche ambientali e alla salvaguardia della nostra costa e questo i riconoscimento ne è la dimostrazione” ha detto l’assessore del comune di Agropoli, Giuseppe Di Filippo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.