Attualità

Bandiera Blu 2025: al via l’iter per l’assegnazione: comuni a Roma. Cilento protagonista

Trecento comuni riuniti a Roma per l'avvio delle procedure per l'assegnazione della Bandiera Blu 2025

Ernesto Rocco

23 Ottobre 2024

Bandiera Blu 2025

La campagna Bandiera Blu per l’anno 2025 è ufficialmente iniziata con un incontro tecnico che ha riunito oltre 300 rappresentanti di comuni italiani presso la sede del CNR. Questo incontro, che si svolge tradizionalmente alla fine di ottobre, segna l’avvio di un percorso dedicato alla sostenibilità ambientale e alla qualità dei servizi turistici nelle località balneari. L’invito è rivolto non solo ai comuni già insigniti del riconoscimento, ma anche a quelli che stanno intraprendendo il cammino verso una maggiore sostenibilità.

Un Focus sull’accessibilità nel turismo

Da quest’anno i Comuni candidati alla Bandiera Blu 2025 dovranno presentare un Piano di Azione per la Sostenibilità con cui argomentare e documentare le azioni in corso e in programma nel triennio 2024-2027. Il documento sarà redatto secondo un modello predisposto dalla FEE Italia, che seguirà i Comuni negli anni per l’intero percorso del programma.

Continua il nostro impegno nell’affiancare i Comuni nel percorso verso una reale transizione ecologica – ha dichiarato il Presidente della fondazione FEE Italia Claudio Mazza -. Attraverso il nuovo strumento dell’Action Plan intendiamo affrontare in maniera esplicita e strutturata il tema dell’adattamento delle città ai cambiamenti climatici. In particolare, la programmazione comunale dovrà integrare in modo trasversale tutte le azioni già pianificate dai diversi settori dell’amministrazione, che contribuiscono al raggiungimento dell’obiettivo finale. Il Piano di Azione, di fatto, accoglie al proprio interno le scelte dell’Amministrazione comunale e le traduce in strategie generali della transizione ambientale”.

Il Piano di Azione è un Piano di azione locale PAL che contiene le linee guida da perseguire, con target specifici e attività di monitoraggio con cui seguire il processo di attuazione delle misure previste. Il Piano di Azione accompagnerà il processo di transizione per tutta la sua durata con aggiornamenti, su base annuale, in relazione agli stati di avanzamento.

Anche quest’anno nel Questionario Bandiera Blu 2025 i Comuni sono chiamati a indicare il lavoro svolto o programmato a livello locale sul tema delle comunità energetiche rinnovabili.

Dopo l’incontro tecnico, i Comuni che svolgono il percorso del Programma Bandiera Blu potranno inviare la documentazione necessaria per accedere alla valutazione della Commissione nazionale e internazionale Bandiera Blu. I Comuni che otterranno il riconoscimento internazionale saranno annunciati durante la conferenza di maggio 2025.

I riconoscimenti 2024

In provincia di Salerno queste le aree che hanno conquistato la Bandiera Blu 2024:

  • San Mauro Cilento – Mezzatorre
  • Casal Velino – Lungomare-Isola, Torre Dominella
  • Vibonati – Santa Maria Le Piane, Torre Villammare, Oliveto
  • Montecorice – Baia Arena, Spiaggia Capitello, Spiaggia Agnone, San Nicola
  • Capaccio Paestum – Villaggio Merola/Varolato/La Laura, Casina d’Amato/Ponte di Ferro/Licinella, Foce Acqua dei Ranci
  • Agropoli – Lungomare San Marco, Spiaggia Libera Porto, Trentova, Torre San Marco, Licina
  • Ascea – Torre del Telegrafo, Piana di Velia, Marina di Ascea
  • Pisciotta – Ficaiola/Torraca/Gabella, Pietracciaio/Fosso della Marina/Marina Acquabianca
  • Ispani – Capitello
  • Camerota – Cala finocchiara, San Domenico-Lentiscelle
  • Centola – Palinuro (Porto/Dune e Saline), Marinella/Baia del Buon Dormire
  • Positano – Spiaggia Fornillo, Spiaggia Arienzo, Spiaggia Grande, Spiaggia Laurito
  • Pollica – Acciaroli, Pioppi
  • Castellabate – Baia Ogliastro, Punta Inferno, Pozzillo – San Marco, Marina Piccola, Lago Tresino

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Torna alla home