Attualità

Autovelox di Agropoli, Russo: «un modo per fare cassa, pronti alla battaglia»

L'avvocato Giuseppe Russo accusa: «apparecchio serve solo a fare cassa, pronti ad avviare la nostra battaglia»

Ernesto Rocco

25 Febbraio 2024

Giuseppe Russo

Si infiamma la polemica sulla possibile reinstallazione dell’autovelox di Agropoli. L’amministrazione comunale, con un comunicato dai toni feroci verso i più critici, ha provato a fare chiarezza sull’iter amministrativo in atto. Tre pagine che si sintetizzano con la conferma della volontà di riposizionare (a talune condizioni) un apparecchio per il controllo elettronico della velocità tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud, ma anche di un sorpassometro.

Polemiche sull’autovelox

Una comunicazione, quella dell’Ente, che è servita solo ad inasprire ulteriormente i toni. L’avvocato Giuseppe Russo, che da anni ha intrapreso una battaglia contro questi sistemi di controllo della velocità, conferma il motivo della sua lotta a sostegno degli automobilisti: per il legale cilentano, infatti, questi apparecchi rappresentano solo «un modo per fare cassa».

«Se si hanno veramente a cuore il controllo della velocità e la salute delle persone sarebbero stati installati altri metodi di misurazione della velocità come il controllo della velocità media tra i due varchi di Agropoli – prosegue – siamo a favore della sicurezza stradale ma non di mettere le mani nelle tasche delle persone ed è questo che si sta facendo».

Secondo Russo, inoltre, installare l’autovelox in quel punto della Cilentana non è possibile considerato che il limite è a 50 chilometri orari.

«Pronti alla battaglia»

Da parte sua l’amministrazione comunale ha chiesto di ripristinare il vecchio limite a 80 chilometri orari. A decidere dovrà essere l’Anas, competente per quel tratto di strada. «Se ciò avverrà vuol dire che la messa in sicurezza è completa e di conseguenza l’autovelox è inutile». Infine un appello a consiglieri comunali e cittadini a fare un accesso agli atti: «Fatemi avere le richieste fatte dal comune di Agropoli a Prefettura e Anas e da lì avvieremo la nostra battaglia».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home