Attualità

“Autonomia differenziata progetto scellerato”: a Salerno un incontro organizzato dal M5S

Il prossimo sabato, 6 aprile, alle ore 17:00 presso il Salone Bottiglieri Palazzo Sant'agostino Salerno, si terrà un importante evento organizzato dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle, per discutere e informare i cittadini sul progetto di legge sull'autonomia differenziata regionale

Comunicato Stampa

3 Aprile 2024

Movimento cinque stelle

Il prossimo sabato, 6 aprile, alle ore 17:00 presso il Salone Bottiglieri Palazzo Sant’agostino Salerno, si terrà un importante evento organizzato dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle, per discutere e informare i cittadini sul progetto di legge sull’autonomia differenziata regionale, proposto dal governo Meloni e attualmente in fase di discussione ed approvazione.

InfoCilento - Canale 79

La giornata

L’incontro vedrà la partecipazione di figure istituzionali e accademiche, tra cui il Presidente della Provincia di Salerno Avv. Franco Alfieri, la Senatrice del Movimento 5 stelle Anna Bilotti, la Coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle Salerno Virginia Villani, il Consigliere Provinciale PSI Pasquale Sorrentino, il Consigliere Regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, il Senatore del Movimento 5 Stelle Francesco Castiello, il Professore di Diritto Costituzionale Massimo Villone e l’ex Presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico. A moderare l’evento sarà Nicola Provenza, già Deputato del Movimento 5 stelle.

Il focus

Il Movimento 5 Stelle si oppone fermamente al progetto di autonomia differenziata, considerandolo uno scellerato tentativo che potrebbe gettare il Paese nel caos. Virginia Villani, Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle a Salerno, afferma: “Il Movimento 5 Stelle ad ogni livello, dal nazionale al territoriale, è impegnato al massimo per contrastare questo scellerato progetto che, se attuato, getterà nel caos l’intero Paese, trasformandolo in un paese Arlecchino, con ogni regione che avrà una regolamentazione diversa in quasi tutti i settori, con gravi ripercussioni  sulla vita dei cittadini, sia sul piano dei servizi sociali, del welfare e dell’istruzione, che sul piano dell’economia e della gestione delle infrastrutture”.

Le finalità

L’evento si propone di analizzare gli effetti che questa riforma, fortemente voluta dal centrodestra, potrebbe avere sulla garanzia dei diritti costituzionali fondamentali come la salute e l’istruzione. Saranno esaminati anche gli impatti sulla qualità dei servizi offerti ai cittadini e sul rispetto dei valori identitari che caratterizzano l’Italia. Si tratta di un’importante occasione per promuovere un dialogo costruttivo tra istituzioni, accademici e cittadini interessati, offrendo spazio a diverse prospettive e contributi sul tema.  Il Movimento 5 Stelle ribadisce il suo netto rifiuto a divisioni e disuguaglianze, e sottolinea la sua ferma difesa dell’unità del Paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Torna alla home