Attualità

Autonomia Differenziata: la Campania prima a chiedere il Referendum abrogativo

Il Consiglio regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, ha approvato la deliberazione consiliare per chiedere l'indizione del referendum abrogativo sull’Autonomia differenziata

Redazione Infocilento

9 Luglio 2024

Vincenzo De Luca

Il Consiglio regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, ha approvato la deliberazione consiliare per chiedere l’indizione del referendum abrogativo sull’Autonomia differenziata. La decisione è stata presa con 36 voti favorevoli dai consiglieri di maggioranza di centrosinistra, dal Gruppo misto e dal Movimento 5 Stelle, mentre i consiglieri del centrodestra hanno espresso 9 voti contrari e il consigliere Raffaele Maria Pisacane (Azione-Per) si è astenuto.

L’iniziativa, in linea con l’articolo 75 della Costituzione, riguarda la legge n. 86 del 26 giugno 2024, recentemente approvata, che mira all’attuazione del regionalismo differenziato per le Regioni a statuto ordinario, secondo l’articolo 116, terzo comma, della Costituzione. Secondo l’articolo 75, un referendum abrogativo può essere richiesto da 500mila cittadini oppure da cinque Consigli regionali.

La Campania è la prima Regione a intraprendere questo percorso per abrogare la riforma Calderoli. A essa dovrebbero unirsi altre quattro Regioni governate dal centrosinistra (Emilia-Romagna, Sardegna, Puglia e Toscana) per raggiungere il numero minimo di cinque Consigli regionali richiesti per la richiesta di referendum. Gli sviluppi prossimi vedranno l’assemblea emiliano-romagnola discutere il testo, seguita poi da Cagliari, Bari e Firenze.

Durante il dibattito in Aula, i partiti del centrodestra campano hanno accusato i promotori del referendum di voler consolidare il campo largo, ricordando come in passato lo stesso centrosinistra fosse favorevole all’Autonomia. Vincenzo De Luca ha replicato, definendo la riforma del Titolo V un “errore drammatico”, una scelta dettata da debolezza e opportunismo, che ha creato un precedente ripreso dall’attuale governo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home