• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Autonomia differenziata: incontro a Sapri

«Con l’autonomia differenziata ci sarebbero significativi tagli in settori come la scuola, la sanità, i trasporti e i servizi sociali»

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Novembre 2023
Condividi
Sapri Panorama

L’autonomia differenziata è un tema sempre più dibattuto, oggetto di frequenti confronti tra associazioni, rappresentanti di categoria, esponenti degli enti locali e delle forze politiche. L’associazione dei consumatori Codici ha promosso l’incontro che si terrà il 18 novembre a Sapri.

Il Convegno

Nell’aula consiliare del Comune di Sapri il giorno 18 novembre alle ore 16 saranno presenti esponenti degli enti locali, del mondo della scuola e della sanità per discutere degli effetti sui servizi pubblici nel Mezzogiorno del disegno di legge sull’autonomia differenziata, approvato dal Governo e in discussione in Parlamento.

La posizione dell’associazione Codici

Massimo Carleo, segretario provinciale Codici Salerno, “Il disegno di legge sull’autonomia differenziata, approvato dal Governo, non si limita ad attuare l’autonomia introdotta in Costituzione nel 2001 con la riforma del Titolo V. Il disegno di legge, com’è attualmente formulato, nell’attuare l’autonomia stravolge la distribuzione delle risorse tra le regioni, trasferendo maggiori risorse a quelle più ricche, sottraendole a quelle del Mezzogiorno. L’articolo 5 del disegno di legge prevede che le funzioni trasferite alle regioni siano finanziate mediante la compartecipazione al gettito fiscale del territorio regionale di riferimento, determinando il superamento dell’attuale distribuzione delle risorse su base nazionale. Questa norma ci preoccupa! Ben sappiamo che il gettito fiscale in Italia cambia notevolmente tra le regioni, abbiamo il PIL pro capite della Lombardia che è pari a 38.200€ mentre quello della Campania è 18.200€”.

“Con l’autonomia differenziata in Campania i fondi per i servizi pubblici sarebbero metà di quelli della Lombardia. – prosegue Carleo – Non è accettabile che il Parlamento approvi una legge che sancisca diritti di cittadinanza differenti tra le diverse aree del Paese. Nella stessa nazione non possono esistere cittadini di serie A, cittadini di serie B e cittadini di serie C. Nel Mezzogiorno già paghiamo a caro prezzo gli effetti della legge sul federalismo fiscale di Calderoli del 2009, adesso lo stesso Calderoli vuole sferrare un definitivo colpo ai cittadini del Sud”.

“Attualmente nel Mezzogiorno i servizi pubblici sono minori, come minori sono i trasferimenti statali destinati alle regioni ricadenti in tale area. Con l’autonomia differenziata ci sarebbero significativi ulteriori tagli in settori come la scuola, la sanità, i trasporti e i servizi sociali, cosa che allontanerebbe sempre più il Mezzogiorno dall’Italia e dall’Europa, con i cittadini che inermi dovrebbero assistere alla chiusura di scuole, ospedali, riduzione dei collegamenti con treni e autobus.
Codici
– conclude – da sempre si batte per tutelare i consumatori e gli utenti dei servizi pubblici, confidiamo che dal confronto parlamentare arrivino i giusti correttivi al disegno di legge sull’autonomia differenziata, atti a salvaguardare gli utenti dei servizi pubblici nel Mezzogiorno”.

s
TAG:autonomia differenziataCilentoSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Wushu Kung Fu

ASD Arti Marziali Capaccio Paestum celebra i 40 anni di attività e raduna in città oltre 100 atleti

Alla manifestazione sportiva hanno partecipato 11 associazioni provenienti da 4 regioni italiane

Incidente Sala Consilina

Sala Consilina: scontro auto – camion, ferita una donna

È successo nel pomeriggio. Indagini in corso da parte della Polizia Municipale

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.