Attualità

Auto impazzita semina il panico a Manhattan: salva miracolosamente una donna del Vallo di Diano

La storia di Angela, donna originaria di Sant’Arsenio, che vive da 30 anni a Manhattan, scampata miracolosamente da un'automobile impazzita

Federica Pistone

21 Aprile 2023

Macchina Manhattan

Ho visto la morte con gli occhi”. Sono queste le parole di Angela, una donna originaria di Sant’Arsenio, che vive da 30 anni a Manhattan, scampata miracolosamente all’auto impazzita che nel pomeriggio di mercoledì ha seminato il panico tra la 30esima strada e Madison Avenue.

I fatti

La donna stava tornando a casa da lavoro. Percorreva il tragitto di sempre, quando ha notato concitazione al centro della strada dove diversi poliziotti stavano cercando di fermare una Cadillac nera con parabrezza e finestrini rotto alla cui guida c’era un uomo.

L’auto ha improvvisamente accelerato salendo sopra il marciapiede. Qui era Angela insieme ad altre persone, che per pochissimi istanti non sono stati travolti, riuscendo a rifugiarsi nell’atrio di un hotel. L’auto ha travolto poi qualsiasi cosa si trovava davanti. Un polizotto è rimasto ferito, ma fortunatamente, non è in pericolo di vita e l’uomo dopo aver abbandonato l’auto è riuscito a scappare a piedi.

Le dichiarazioni

Ho ripensato a quanto accaduto tutta la notte“, ha raccontato Angela che vive in America da tanti anni. “Non mi era mai accaduto nulla di simile e sono rimasta molto scossa. L’importante, adesso, è che tutte le persone coinvolte stiano bene”.

Sembra che tutto sia iniziato quando la polizia ha cercato di fermare la Cadillac nera in un’altra strada della città poiché era stata individuata all’interno dell’auto un’arma. Ma l’uomo alla guida ha accelerato ed è fuggito. Per poi seminare il panico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Donato: fede, storia e tradizione nel cuore del Cilento e del Vallo di Diano

Domani si celebra San Donato, patrono di Monteforte Cilento, Montecorice e Buonabitacolo. Ecco storia, culto e tradizione

Concepita Sica

06/08/2025

“Se Non Ora Quando – Vallo di Diano” chiede la cittadinanza onoraria per Francesca Albanese al Comune di Sala Consilina

L'obiettivo è riconoscere l’impegno della giurista italiana nella difesa del diritto internazionale e nella tutela dei diritti del popolo palestinese, condotto con “rigore, trasparenza e dedizione”

Villa Littorio di Laurino: il Vescovo Calvosa celebra la Messa di San Salvatore

Numerosi i fedeli che ieri, martedì 5 agosto, si sono ritrovati nella Chiesa di San Giovanni Battista, in località Villa Littorio di Laurino, per la celebrazione eucaristica tenuta in occasione della Messa Vespertina

L’Associazione Operatori Turistici Agropolesi aderisce alla manifestazione per la tutela del Pronto Soccorso

"Il diritto alla salute deve essere garantito non solo ai residenti, ma anche ai tantissimi visitatori che ogni anno scelgono Agropoli"

Sala Consilina: uliveti in fiamme in una zona collinare della cittadina

Ad accorgersi per primi dell’incendio sono stati gli agenti della Polizia Locale

Agropoli: anche la FP CGIL al corteo dell’8 agosto per l’Ospedale

Il corteo di protesta è in programma per venerdì 8 agosto

Eboli: divieto di fuochi d’artificio, arriva l’ordinanza del Sindaco

Previste sanzioni fino a 500 euro per i trasgressori

Antonio Pagano

06/08/2025

Agropoli, corteo per la riattivazione del Pronto Soccorso: parla Gisella Botticchio, promotrice della manifestazione

“Dedichiamo questa manifestazione a tutte le vittime di malasanità, affinché la loro sofferenza non sia vana.”

Marina di Casal Velino in festa per la Madonna di Portosalvo

Dopo più di dieci anni di attesa, Casal Velino Marina ha finalmente rivissuto uno dei momenti più intensi e identitari della propria tradizione: la suggestiva processione a mare

Chiara Esposito

06/08/2025

Atena Lucana investe sulla scuola: al via i lavori per la nuova mensa con 620 mila euro del PNRR

L’obiettivo è quello di rafforzare l’accessibilità ai servizi scolastici, promuovendo una maggiore integrazione tra tempi di studio e tempi di vita

Battipaglia, installato il “Mangiaplastica”: incentivi per chi ricicla correttamente le bottiglie in PET

E’ stato installato nella giornata di ieri, martedì 5 agosto, all’angolo tra Viale Kennedy e Via Garigliano a Battipaglia, l’Eco-compattatore (il c.d. “Mangiaplastica”) acquistato dall’amministrazione comunale attraverso un contributo di […]

Asl Salerno, carenza di personale sanitario: interviene la UIL FPL che denuncia l’impiego in mansioni amministrative

Secondo quanto riportato dalla sigla sindacale, l’assegnazione di personale sanitario a compiti amministrativi genera una “apparente carenza di personale sanitario operativo”, che non riflette la reale disponibilità di risorse umane nei reparti

Torna alla home