Cilento, le congrèe: I “pellegrinaggi” del Monte della Stella
Al mattino i confratelli si riuniscono ed ha inizio la “vestizione”, indossando il tipico saio bianco e la “mozzata” del colore che contraddistingue la propria congrea. Su questo “corto mantello”, […]
Cilento, la “Passione di Cristo”: le “congrèe” (II Parte)
Cronologia, fondazione e diffusione. Le “congrèe” rappresentano una delle ultime tradizioni attive presenti nel Cilento, un patrimonio da tutelare e salvaguardare. Si sono conservate nella quasi totalità dei paesi (Cilento […]
Cilento, la “Passione di Cristo”: le “congrèe”
I rituali del Venerdì Santo sono espressione di un intero territorio, che, in occasione della “Passione di Cristo” manifestano la profondità spirituale del Cilento, special modo quello circoscritto al Monte […]