Cronaca

Auletta, una marcia per chiedere verità e giustizia per Francesco, morto a 16 anni: “Se qualcuno sa, parli”

La fiaccolata si terrà mercoledì 30 ottobre alle ore 19:30

Federica Pistone

24 Ottobre 2024

La famiglia di Francesco Morriello, il 16enne deceduto, nel comune di Auletta, a inizio luglio di quest’anno mentre tornava nella sua casa a Buccino, attende con ansia l’esito dell’esame autoptico effettuato sul giovane I genitori di Francesco, così come i familiari ed amici, non credono che a provocare la morte del ragazzo possa essere la caduta dallo scooter, bensì qualcosa che potrebbe essere successo nelle ore precedenti all’incidente.

Una fiaccolata per chiedere giustizia

E per chiedere “Verità e Giustizia”, la famiglia i Francesco ha organizzato per mercoledì 30 ottobre alle 19.30 ad Auletta una marcia silenziosa attraverso le vie del paese. “Dopo la tragica perdita di Francesco, scrivono, ci troviamo a combattere un’altra dolorosa battaglia: quella contro i tanti interrogativi irrisolti che circondano la sua scomparsa. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per sensibilizzare l’opinione pubblica e le autorità, e per scuotere le coscienze di chi potrebbe conoscere la verità e ancora tace”. Intanto nelle scorse ore anche il legale della famiglia di Francesco, l’avvocato Vincenzo Morriello ha rimarcato: “attendiamo con ansia l’esito dell’autopsia per avere un quadro più chiaro sulla morte di Francesco e cercare di rispondere ai dubbi dei genitori. Secondo il nostro esperto la ferita riportata non può essere compatibile con una ‘semplice’ caduta dallo scooter. I danni riportati dal mezzo sono così lievi che è poco plausibile pensare a una compatibilità tra morte e caduta”.

I dubbi della famiglia

La famiglia ha anche avanzato dei dubbi su un presunto pestaggio e del quale i genitori avevano già parlato. E ora l’avvocato torna con forza sull’accaduto proprio perché l’esito dell’autopsia non è stato ancora consegnato – per quanto di conoscenza finora al legale – e perché i dubbi della famiglia continuano a essere vivi con il passare del tempo. “I miei assistiti ribadiscono cosa hanno scritto nel dossier presentato ai carabinieri e tutti i dubbi inerenti alle foto con un occhio nero del loro figlio, ai danni lievi dello scooter rispetto al tragico epilogo”, ha aggiunto il legale.

Indagini ancora in corso

Le indagini, condotte dai carabinieri della compagnia di Sala Consilina e della stazione di Auletta, sono ancora in corso per chiarire le circostanze esatte dell’accaduto. Sono stati anche sentiti tutti i compagni di classe di Francesco, gli amici e chi ha trascorso con lui l’ultima serata, in un locale a Sicignano degli Alburni. C’è anche da dire che sin da subito gli inquirenti non hanno lasciato nulla al caso e indagato a 360 gradi, e per ulteriori sviluppi comunque occorrerà attendere gli esiti dell’autopsia effettuata sul giovane. Francesco, morì all’ospedale Cardarelli di Napoli dove era stato trasferito dal “Curto” Polla per le gravi ferite interne con cui era arrivato al Pronto soccorso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home