Cronaca

Auletta, morte di Francesco Morriello: nuova perizia sullo scooter guidato dal 16enne

La perizia sullo scooter, che la famiglia sostiene essere rimasto intatto rispetto alle gravi conseguenze riportate dal giovane, si svolgerà mercoledì prossimo

Federica Pistone

15 Novembre 2024

La Procura di Lagonegro ha ordinato una nuova perizia riguardante lo scooter dal quale è caduto il 16enne Francesco Morriello, deceduto ad Auletta all’inizio di luglio mentre faceva ritorno a casa. Inizialmente, la morte era stata attribuita a una caduta dal motociclo, ma nei giorni successivi la famiglia ha sollevato dubbi e presentato denunce riguardo a presunti abusi subiti dal giovane.

Le richieste dell’avvocato

L’avvocato Vincenzo Morriello, legale dei genitori del minorenne, ha recentemente presentato una memoria in cui richiede che le indagini proseguano con una consulenza per la ricostruzione cinematica dell’incidente. Tale consulenza, basandosi sulle immagini della telecamera, dovrà considerare le deformazioni subite dal ciclomotore e dal casco indossato da Francesco, al fine di stabilire con precisione la velocità di impatto e l’eventuale proiezione del veicolo e del corpo. Nella sua memoria, l’avvocato ha confutato le conclusioni dell’autopsia riguardo alle ferite mortali riportate dal ragazzo.

Una nuova perizia

La perizia sullo scooter, che la famiglia sostiene essere rimasto intatto rispetto alle gravi conseguenze riportate dal giovane, si svolgerà mercoledì prossimo. I genitori di Francesco hanno ribadito la loro convinzione che, basandosi anche su alcune foto del ragazzo risalenti a prima del decesso e su messaggi ricevuti, il figlio sarebbe stato vittima di un pestaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Tg InfoCilento 11 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco

Torna alla home