Politica

Atto vandalico alla sede CGIL a Salerno, incontro con il Prefetto: “Non ci faremo intimidire”

Un incontro cordiale e costruttivo durante il quale il rappresentante territoriale del Governo ha assicurato la massima attenzione e collaborazione per contrastare una spirale di episodi intimidatori

Comunicato Stampa

5 Maggio 2025

Franco Tavella e Antonio Apadula

Il Segretario Generale della CGIL Salerno, Antonio Apadula, e il Segretario Generale dello SPI CGIL Napoli e Campania, Franco Tavella, sono stati ricevuti questa mattina dal Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, a seguito della formale denuncia presentata contro gli atti intimidatori subiti dalla CGIL nella notte tra venerdì e sabato scorso.

L’incontro di questa mattina

Un incontro cordiale e costruttivo durante il quale il rappresentante territoriale del Governo ha assicurato la massima attenzione e collaborazione per contrastare una spirale di episodi intimidatori.
Non si tratta, infatti, di episodi isolati: dopo le scritte ingiuriose comparse lo scorso fine settimana in via Crispi, si ricorda l’analogo attacco avvenuto lo scorso anno contro la sede dell’INCA in Corso Garibaldi, anch’esso firmato da sedicenti ambienti no-vax. A ciò si aggiunge un’aggressione massiccia e coordinata, nella giornata di domenica, ai danni dei canali social della Camera del Lavoro e di numerosi organi di stampa che avevano rilanciato la notizia, presi di mira da profili fake con contenuti carichi di odio e fango.

“Non possiamo più tollerare atti simili”

«Non possiamo più tollerare che simili atti vengano declassati a semplici bravate – dichiara Antonio Apadula-. C’è un disegno preciso: un tentativo sistematico di intimidazione che vuole costringerci a farci tacere.  Non ci riusciranno. Continueremo la nostra battaglia per i diritti, per il lavoro, per la democrazia, e sul referendum dell’8 e 9 giugno non arretreremo di un passo.”

Sullo stesso passo, Franco Tavella. «Quello che sta accadendo non riguarda solo la CGIL, ma chiama in causa la libertà di espressione di tutte le forze sane e democratiche. La Cgil è da sempre impegnata nella difesa dei lavoratori e della democrazia e tali tentativi di intimidazione non ci faranno recedere da questi obiettivi, soprattutto considerando che siamo in una fase cruciale ovvero, la promozione del referendum dell’8 e 9 giugno. È il momento di una risposta collettiva e di innalzare il livello di vigilanza democratica».

Indagini in corso

Il Prefetto Esposito ha assicurato il massimo scrupolo nelle indagini in corso. Sono già al vaglio delle forze dell’ordine le immagini delle videocamere di sorveglianza della zona per risalire ai responsabili.
La CGIL conferma con forza che non arretrerà: continuerà a essere un presidio attivo di libertà, di diritti e di partecipazione democratica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Olevano sul Tusciano in prima linea contro gli incendi boschivi: attivato il presidio operativo DOS

La nuova centrale è stata allestita presso l’ex asilo comunale di via San Leone Magno e sarà presidiata da quattro DOS specializzati

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Torna alla home