In Primo Piano

Atto vandalico al liceo classico Tasso: studente urina nell’antibagno

Urina nell'antibagno della scuola. Sospesi tutti gli studenti maschi delle classi poste al piano dove si è verificato l'episodio

Adele Colella

3 Marzo 2023

Liceo Tasso Salerno

La preside del liceo classico Tasso di Salerno, Carmela Santarcangelo, ha definito l’atto vandalico avvenuto nella scuola come “increscioso e indecoroso“. Uno studente avrebbe urinato nell’antibagno del piano terra dell’edificio scolastico. La dirigente ha espresso grande incredulità e profondo rammarico per il gesto perpetrato ai danni dell’istituzione scolastica e della comunità. Nessuno, infatti, aveva mai urinato in un ambiente scolastico, che sia un bagno o un antibagno, nella storia centenaria del Tasso.

La linea dura della scuola

Subito dopo l’accaduto, la scuola ha deciso di adottare una linea dura nei confronti degli studenti coinvolti. Non conoscendo ancora il nome e cognome dell’alunno responsabile, la preside ha deciso di sospendere per un giorno con obbligo di frequenza tutti gli studenti maschi delle 10 classi allocate sullo stesso piano dell’antibagno teatro dello scempio. La scelta è stata definita “dura”, ma ha una grande valenza educativa, secondo la preside.

La circolare della preside

La dirigente Santangelo ha emesso una circolare indirizzata a studenti e famiglie, in cui ricostruisce quanto accaduto e definisce l’atto come “vandalico“. La circolare invita i collaboratori scolastici a vigilare con più attenzione nelle aree di loro competenza e i docenti a non far uscire più di uno studente per volta. La preside si è detta addolorata per quanto accaduto e ha espresso il suo rammarico per il gesto deprecabile.

La decisione della preside

La decisione della preside di sospendere per un giorno con obbligo di frequenza tutti gli studenti maschi delle 10 classi allocate sullo stesso piano dell’antibagno teatro dello scempio è stata definita “sofferta e drastica“. Non è ancora preciso il numero dei destinatari del provvedimento, ma dovrebbe attestarsi sui 90. La preside ha applicato l’articolo 52 del Regolamento d’istituto adottato dal liceo.

Il Regolamento d’istituto adottato dal liceo

Secondo l’articolo 52 del Regolamento d’istituto adottato dal liceo, in caso di danni provocati da ignoti, il dirigente scolastico può imporre che il risarcimento sia sostenuto dalla classe o dalle classi del medesimo corridoio in cui sia stato provocato il danno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Salerno, mare negato e accessi bloccati in via Generale Clark: la denuncia del Codacons

Una vera e propria barriera che trasforma il concetto di “mare a chilometro zero” in una beffa

Salerno, la palestra dell’Arbostella si rifà il look: rinnovati i tatami per le arti marziali

Questo pomeriggio, mercoledì 30 aprile alle ore 18.30, il taglio del nastro

Torna alla home