Attualità

Atto Aziendale ASL Salerno nel PO di Oliveto Citra: Accolte le prime proposte della FP CGIL

La posizione del sindacato: “La direzione strategica, continui ad ascoltarci”.

Silvana Scocozza

6 Aprile 2024

Cgil Oliveto Citra

Si è tenuto presso il Presidio Ospedaliero di Oliveto Citra, l’incontro che la FP CGIL Salerno ha avviato ormai da tempo per condividere e discutere con gli addetti ai lavori di osservazioni e proposte, problematiche ed esigenze.

Confronto per l’atto aziendale

E prosegue dunque il ciclo di assemblee sindacali con i lavoratori dell’Asl Salerno per elaborare in maniera condivisa le osservazioni alla proposta di Atto aziendale da presentare alla Direzione strategica dell’ASL Salerno entro l’8 aprile, sulle quali saranno chieste convergenza alla cittadinanza, ai rappresentanti territoriali e alla Regione Campania.

La posizione del sindacato

In assemblea i dirigenti sindacali hanno riferito che, da una parte, «sono state ascoltate le proposte dell’FP CGIL: si rafforza la filiera dell’emergenza con la istituzionalizzazione dell’OBI in P.S., dei posti letto di Cardiologia e di alta intensità, e del servizio di Gastroenterolgia e si potenzia la vocazione di eccellenza chirurgica e orto-traumatologica» e dall’altra «al netto della perdita della “previsione” di posti letto (dai 92 a 82), c’è il mancato potenziamento della Terapia del dolore, una eccellenza che è spoke di II livello regionale, e soprattutto la perdita di Riabilitazione, indispensabile data l’alta prevalenza di anziani fragili nella zona, e quindi la prevalenza di co-morbilità, scompenso cardiaco  e cerebrovasculopatie con esiti – peraltro, il PO di Oliveto Citra rimane spoke per la rete Ictus – meritevoli di riabilitazione e presa in carico delle fragilità, pure data la presenza della UO di Chirurgia, capofila provinciale nelle patologie oncologiche dell’età geriatrica (es. cancro del Colon) e  della UO di Ortopedia orientata alla Orto-Geriatria, come per le fratture di femore e protesi di anca. Inoltre, chiederemo l’istituzionalizzazione del servizio di Uro-Andrologia le cui ricerche sulle relazioni tra inquinamento, stile di vita e salute riproduttiva, sono un fiore all’occhiello dell’ASL».
 
Antonio Capezzuto, Segretario Generale CGIL FP Salerno, Massimiliano Voza, Coordinatore Medici ASL FP CGIL FP Salerno e Domenico Vrenna, Responsabile Sanità Area Sud Salerno proseguono con gli incontri sul territorio e restano accanto agli addetti ai lavori e al comparto sanitario locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maturità 2025: il messaggio del sindaco Roberto Mutalipassi agli studenti di Agropoli

Il Sindaco Roberto Mutalipassi, ha rivolto un sentito messaggio di incoraggiamento a tutti i maturandi della città, riconoscendo il valore di questa tappa

Dal Golfo di Policastro all’America: un DJ set per Bruzzese e Salvucci

L'obiettivo è quello di portare il Cilento in America, un importante traguardo

Punti nascita, la battaglia dei sindaci campani: passi avanti verso la deroga ministeriale

Uniti dalla stessa causa, i primi cittadini hanno ribadito la necessità di scongiurare la chiusura dei punti nascita negli ospedali dei rispettivi territori

Eboli, attenzione per le zone periferiche: prosegue l’impegno dell’amministrazione

Gli interventi prevedono la messa in sicurezza e la bonifica del territorio, con l’obiettivo di contrastare fenomeni di abbandono e illegalità

Asl Salerno, doppia donazione multiorgano all’Umberto I di Nocera Inferiore

Le donazioni hanno permesso l’intervento nei riguardi di pazienti tra le zone di Padova, Roma, Napoli e Salerno, regalando nuove speranze di vita a chi era in attesa di trapianto

Parco eolico tra Polla e Caggiano: la Regione Campania boccia il progetto

Secondo quanto comunicato dalla Regione, la documentazione risulta incompleta e non consente di superare i motivi ostativi già evidenziati

Sala Consilina colpita da bomba d’acqua e grandine: il Comune vicino ad agricoltori e cittadini

Una situazione che ha messo in ginocchio molti agricoltori e piccoli produttori locali, in un momento già delicato per il settore

Cilento: continua il viaggio nei territori del progetto Montagna Produttiva

Venerdì 20 giugno a Orria e Sabato 21 giugno a Perito il Focus sulle attività “La gestione dei castagneti nelle terre civiche”

La STS Bodrum saluta il Cilento: giornata conclusiva ad Acciaroli e Ascea

Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la tappa italiana della STS Bodrum, nave scuola turca impegnata nel tour internazionale promosso nell’ambito della conferenza UNOC

Chiara Esposito

17/06/2025

Turismo in crisi a Camerota: l’opposizione accusa l’amministrazione di totale impreparazione

"I segnali di crisi sono sotto gli occhi di tutti", ecco le strategie proposte dall'opposizione

Eboli, ponte di San Giovanni e sottopasso di via San Vito Martire: nessuna chiusura

A tutti gli abitanti che risiedono nei pressi del sottopasso sarà comunque sempre garantito transito e accesso

Metrò del Mare: ritorno in Cilento per quattro anni. Si parte a luglio

Il Metrò del Mare riparte il 1° luglio per il Cilento, con un primo lotto assegnato per quattro anni. Servizio garantito a metà

Ernesto Rocco

17/06/2025

Torna alla home