Attualità

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

Federica Pistone

9 Luglio 2025

Rifiuti Atena Lucana

L’amministrazione comunale di Atena Lucana prosegue con determinazione la sua opera di rimozione e segnalazione dei rifiuti abbandonati sul territorio. Una serie di interventi mirati è stata condotta negli ultimi giorni, coinvolgendo attivamente gli operatori GOL e gli addetti alla raccolta della General Enterprise. L’obiettivo è ripristinare il decoro in diverse aree critiche del comune, particolarmente colpite dal fenomeno degli sversamenti illeciti.

Le aree interessate dagli interventi

Le operazioni di bonifica si sono concentrate in punti strategici, noti per la frequenza degli abbandoni. Tra le località interessate spiccano il piazzale della stazione allo Scalo, l’area degli ex-prefabbricati in via ex-stazione Calabro Lucana, e le zone lungo il fiume Tanagro in località Conocchia e località Manicone. Questi interventi testimoniano un’azione capillare volta a coprire le aree più vulnerabili del territorio di Atena Lucana, restituendole alla comunità.

Controlli intensificati

Il Sindaco di Atena Lucana, Luigi Vertucci, ha ribadito il costante impegno dell’amministrazione nella lotta contro l’abbandono dei rifiuti. “Il nostro impegno è continuo e stiamo già pianificando altre operazioni di rimozione rifiuti oltre ad intensificare il controllo del territorio con la Polizia Locale”, ha dichiarato il Sindaco Vertucci. Per contrastare ulteriormente il fenomeno, verranno potenziati i controlli nelle aree più critiche, anche attraverso l’utilizzo di foto-trappole.

Questi strumenti tecnologici consentiranno di raccogliere prove utili a identificare i trasgressori e segnalarli alle autorità competenti. Il Sindaco ha inoltre lanciato un appello ai cittadini: “Invitiamo tutti i cittadini a fare la propria parte, a continuare nella raccolta differenziata come già stanno facendo, con buoni risultati, e ad aiutarci ad arginare tali fenomeni con la segnalazione di eventuali abbandoni”. Il messaggio è chiaro: “OGNI PICCOLO GESTO CONTA”, sottolineando l’importanza della collaborazione di tutti per mantenere il territorio pulito e tutelato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, svolta per il Punto Nascite, approvata la legge sulle zone disagiate. Gentile: “Un tassello importante”

Approvata la legge regionale con la quale i punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese rientrano tra quelli presenti nelle zone disagiate

Vallo della Lucania, Premio Antonio Valiante: premiate le migliori tesi in Infermieristica

L’aula magna del nosocomio era gremita di giovani laureati, istituzioni locali e rappresentanti del mondo sanitario, pronti a celebrare il valore della formazione e della professionalità infermieristica

Chiara Esposito

09/07/2025

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Laviano secondo la tipologia “Polis”

Riapre al pubblico, secondo la tipologia “Polis”, l’ufficio postale di Laviano, in via Giuseppe Mazzini, 19. Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena […]

Capaccio Paestum adotta bioattivatori per contrastare la proliferazione di microalghe nei corsi d’acqua

L'aspersione di questi enzimi avverrà sia lungo i fiumi che lungo il litorale marittimo

Nasce l’associazione Regionale “I Borghi più belli d’Italia”: c’è anche Castellabate

Si è costituita ufficialmente la nuova associazione campana dei “Borghi più belli d’Italia”, che riunisce i comuni campani appartenenti al rinomato circuito nazionale. I paesi firmatari I paesi firmatari sono […]

L’Asl Salerno dà il via alle agevolazioni sull’acquisto di protesi e dispositivi medici per lo svolgimento di attività sportive

Tale agevolazione è finalizzata ad estendere le abilità della persona disabile e a migliorare la sua qualità di vita

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

“Le Coefore di Eschilo” al Castello Macchiaroli di Teggiano

Per il primo anno, De Rosa, decide di non investire in cultura nella sua amata Salerno ma trasferisce la rinomata rassegna teatrale estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, nell’antico e meraviglioso borgo medievale di Teggiano

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Torna alla home