Attualità

Atena Lucana, grande partecipazione alla giornata formativa sul Decreto Caivano: focus su prevenzione e rete territoriale

«È fondamentale creare una rete reale e attiva per affrontare le problematiche giovanili anche nelle aree interne»

Federica Pistone

23 Maggio 2025

Ha registrato forte interesse e partecipazione la giornata formativa promossa dal Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro Alburni – Ambito S10, in collaborazione con la Regione Campania e gli Ordini degli Assistenti Sociali di Campania e Basilicata, tenutasi all’Auditorium di Atena Lucana Scalo.
Tema centrale dell’incontro è stato il Decreto Caivano, approvato a settembre 2023 per contrastare la criminalità minorile, la dispersione scolastica e il disagio giovanile.

Le dichiarazioni

«È fondamentale creare una rete reale e attiva per affrontare le problematiche giovanili anche nelle aree interne», ha affermato Antonio Florio, direttore del Consorzio. Michelina Siciliano ha portato i saluti del CDA, mentre l’assistente sociale Mirella Carucci ha evidenziato come il fenomeno della dispersione scolastica sia presente anche nei piccoli territori.

Il Capitano Veronica Pastori, comandante della Compagnia dei Carabinieri di Sala Consilina, ha sottolineato il ruolo delle forze dell’ordine nella prevenzione e diffusione della cultura della legalità, soprattutto nelle scuole.

Importante anche l’intervento del Procuratore Anna Gloria Piccininni (Procura per i Minorenni di Potenza), che ha richiamato la necessità di intercettare i segnali di disagio e ha denunciato la diffusione dello spaccio di stupefacenti nelle aree interne, oltre a segnalare la necessità, che anche i Dirigenti Scolastici e la scuola segnalino, anche solo alle prime avvisaglie, le difficoltà degli studenti e delle studentesse.

I presenti

Tra i relatori anche la dirigente scolastica Patrizia Pagano, che ha sottolineato il valore degli investimenti del PNRR e Agenda Sud, e il sindaco di Atena Lucana, Luigi Vertucci, che ha ribadito il ruolo chiave della formazione.

Il direttore del Distretto Sanitario S72, Luigi Mandia, ha richiamato l’importanza di relazioni familiari e sociali per il benessere dei giovani.

Tra il pubblico anche una rappresentanza degli studenti dell’I.C. “Giovanni Falcone” di Sassano.
Soddisfatto il presidente del Consorzio, Michele Di Candia: «Nessuna legge può funzionare senza una comunità che la renda viva. Il Consorzio vuole essere presidio di prossimità e costruzione di risposte concrete».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laureana Cilento: area pubblica sarà intitolata a Giuseppe Della Pepa, già amministratore locale

Ha ricoperto la carica di consigliere comunale e di vicepresidente delle Comunità Montana "Alento Monte Stella"

Antonio Pagano

19/07/2025

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Torna alla home