InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Associazione a delinquere e traffico di droga: 53 persone coinvolte. I dettagli
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Cilento

Associazione a delinquere e traffico di droga: 53 persone coinvolte. I dettagli

Tra le persone coinvolte anche cilentani

Di Angela Bonora 2 settimane fa
Polizia

Nella mattinata odierna, il personale della Squadra Mobile presso la Questura di Salerno e del Nucleo Regionale di Napoli della Polizia Penitenziaria ha eseguito un’ordinanza applicativa di misure cautelari su 53 persone.

L’ordinanza è stata emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari (G.I.P.) presso il Tribunale di Salerno, su delega della Procura della Repubblica di Salerno.

Accuse e reati contestati

Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata alla cessione di sostanze stupefacenti e associazione a delinquere finalizzata all’introduzione illecita di dispositivi di comunicazione in carcere. Inoltre, sono stati contestati numerosi reati collegati a queste associazioni criminali.

Attività investigative e scoperta dell’attività di introduzione illecita

Le attività investigative, ancora in corso e soggette a ulteriori sviluppi, hanno rivelato un’attività seriale di introduzione di telefoni cellulari, materiale informatico e droghe di vario genere, tra cui cocaina, hashish e marijuana, all’interno della Casa Circondariale di Salerno. Secondo l’accusa, il materiale introdotto illegalmente sarebbe stato successivamente commercializzato dai membri dell’associazione a favore degli altri detenuti, a prezzi significativamente più alti rispetto al mercato.

Secondo l’ipotesi investigativa accolta dal G.I.P., le introduzioni illecite avvenivano dall’esterno della struttura carceraria, utilizzando anche droni e sfruttando le consegne durante i colloqui settimanali dei detenuti con i familiari. Inoltre, le sostanze stupefacenti o i microtelefoni venivano occultati all’interno dei pacchi postali, insieme a beni il cui ingresso era consentito.

Sequestro preventivo di numerose Carte PostePay

Come parte dell’operazione, è stato disposto il sequestro preventivo di numerose Carte PostePay intestate o in possesso dei soggetti accusati di far parte dell’associazione. Si ritiene che tali carte fossero utilizzate per accumulare i proventi illeciti derivanti dalle attività criminali del sodalizio.

TAG: cellulari in carcere, Cilento, droga in carcere
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link
Condividi
Che ne pensi?
Contento0
Divertito0
Sorpreso0
Triste0
Arrabbiato0
Articolo precedente Sequestro Detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente: arrestato minorenne nel salernitano
Articolo Successivo Antiquarium Agropoli L’Antiquarium comunale di Agropoli: un tesoro nascosto che attende di essere rivelato al pubblico
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.