Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Aprile 2025
Condividi
Luca Cascone

Attraverso un post sui propri canali social, il consigliere regionale della Campania Luca Cascone ha comunicato un aggiornamento significativo riguardo alla sua posizione nell’ambito di un’inchiesta che lo ha coinvolto insieme all’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri, su presunte irregolarità negli appalti. “Qualche ora fa mi è stata comunicata una buona notizia: la Corte di Cassazione ha annullato con rinvio il decreto con cui mi veniva contestato il reato di Associazione a delinquere”, ha scritto Cascone.

Cascone auspica la conferma della sua “totale estraneità”

Il consigliere regionale ha espresso il suo auspicio che tale decisione rappresenti “un primo passo verso la risoluzione di una problematica che mi ha visto inaspettatamente coinvolto”. Cascone ha aggiunto di continuare ad attendere con serenità il prosieguo delle attività degli organi inquirenti e della magistratura, affinché possano “valutare questa sentenza, e continuare nelle attività di approfondimento e verifica di tutti i documenti e le circostanze, per poter confermare la mia totale estraneità ai fatti che mi sono stati contestati”.

Settimane difficili e ringraziamenti al collegio difensivo

Cascone non ha negato la difficoltà del periodo trascorso e di quello ancora in corso per sé, la sua famiglia e i suoi affetti. “Non possono negare che sono state, e fino alla soluzione finale lo saranno ancora, settimane e mesi difficili e pesanti psicologicamente (e non solo) per me, per la mia famiglia e per tutti gli amici e le persone che mi (e ci) vogliono bene; da oggi sembra che possa iniziare a vedersi una flebile luce in fondo al tunnel”, ha dichiarato.

Il consigliere ha quindi ringraziato il suo collegio difensivo, menzionando in particolare l’avvocato Cecchino Cacciatore, definito “un amico ed un fratello maggiore”, l’avvocato Massimo Ferrandino e il professor Franco Coppi per il loro contributo professionale.

Gli appalti finiti nel mirino della magistratura riguardano Aversana, fondovalle Calore e sottopasso di Paestum.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image