• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 14 Agosto 2025
Condividi

Una parte sempre più determinante del percorso di cura è legata alla qualità della degenza, un periodo in cui il comfort, la sicurezza e la dignità del paziente diventano fattori terapeutici a tutti gli effetti.

Prevenire le complicanze legate all’immobilità, come le lesioni da pressione, e ridurre il carico fisico per gli operatori sanitari sono oggi priorità assolute per le strutture d’eccellenza.

In questo scenario, l’innovazione tecnologica applicata all’ambiente di degenza gioca un ruolo da protagonista, trasformando il letto da semplice arredo a sistema attivo e intelligente per il benessere del paziente.

Di seguito, presentiamo una rassegna, non in ordine di importanza, di cinque realtà che, in Italia, si stanno distinguendo per il loro contributo innovativo in questo specifico settore.

1. Malvestio

Malvestio è uno dei più importanti produttori italiani di arredi per la sanità, con una forte specializzazione nella progettazione e realizzazione di letti ospedalieri, barelle e sistemi per l’arredo delle camere di degenza. 

Concretamente, la loro offerta copre tutte le necessità di una struttura sanitaria: dai letti per la terapia intensiva, equipaggiati con movimentazioni elettriche complesse (come le posizioni Trendelenburg e Fowler), sistemi di pesatura integrati e comandi accessibili sia al personale che al paziente, fino ai letti per la degenza ordinaria e a quelli specifici per l’ambito pediatrico, come le culle e i lettini pediatrici.

L’innovazione di Malvestio si manifesta nella progettazione di soluzioni che migliorano l’operatività del reparto: le sponde a scomparsa laterale, per esempio, facilitano l’accesso e i trasferimenti del paziente, mentre la scelta dei materiali e il design delle superfici mirano a semplificare al massimo le operazioni di pulizia e sanificazione, aspetto cruciale nella prevenzione delle infezioni.

2. HIP Sistema Letto

Questa realtà interviene in modo innovativo non sulla struttura meccanica del letto, ma su un aspetto altrettanto cruciale per la salute del degente: la superficie di contatto. 

HIP Sistema Letto ha sviluppato una linea completa di biancheria tecnica sanitaria e ausili per la degenza progettati per prevenire le complicanze e migliorare il comfort.

La loro innovazione risiede nell’uso di tessuti speciali, come il jersey a basso coefficiente di attrito, e in un design brevettato (lenzuola con angoli che non creano pieghe) che riducono le forze di frizione e di taglio sulla cute, principali cause delle lesioni da pressione.

Il loro sistema, che include anche traverse tecniche e coperte termoregolanti, punta a garantire il benessere del paziente e a semplificare drasticamente il lavoro degli operatori, riducendo i tempi di rifacimento del letto.

3. Givas

Givas è un’altra eccellenza del Made in Italy che ha saputo imporsi grazie a una forte attenzione al design funzionale e all’ergonomia.

I loro letti e le loro poltrone per la degenza sono progettati mettendo al centro le esigenze specifiche dei diversi tipi di pazienti, da quelli pediatrici a quelli bariatrici. L’innovazione di Givas si manifesta nella ricerca di soluzioni che migliorino l’autonomia del degente, con comandi intuitivi e sponde facilmente abbattibili, e che al contempo semplifichino le procedure di assistenza.

La cura per i dettagli, la qualità dei materiali e la vasta gamma di accessori personalizzabili rendono la loro offerta estremamente versatile e apprezzata.

4. Arjo

Sebbene sia una multinazionale, Arjoha una presenza talmente radicata e significativa in Italia da essere un attore chiave nell’innovazione per la sicurezza dei degenti. 

Il loro approccio è olistico e si concentra sull’intero processo di movimentazione del paziente (patient handling). L’innovazione di Arjo si esprime attraverso sistemi integrati che includono letti ad alta tecnologia, sollevatori a soffitto o mobili, ausili per i trasferimenti e superfici terapeutiche avanzate.

La loro filosofia si basa sulla promozione di un ambiente di cura sicuro (Safe Patient Handling) che favorisca la mobilità del paziente e riduca al minimo il rischio di cadute e, soprattutto, di infortuni per gli operatori sanitari.

5. Missaglia

Missaglia unisce una lunga tradizione nel settore dell’arredo per collettività a una spiccata capacità di innovare.

L’azienda si è distinta per lo sviluppo di letti di degenza che integrano soluzioni tecnologiche avanzate in un design pulito ed elegante. La loro innovazione si focalizza su sistemi di pesatura integrati, meccanismi di movimentazione elettrica fluidi e silenziosi e interfacce di controllo semplici e intuitive per il paziente e per l’operatore.

L’attenzione è rivolta a creare un ambiente che sia non solo funzionale e sicuro, ma anche accogliente, contribuendo a migliorare il benessere psicofisico del paziente durante il periodo di ricovero.

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.