Attualità

Asl Salerno, percorsi interni al pronto soccorso: Cisl indice stato di agitazione

"È fondamentale garantire un servizio adeguato e tempestivo"

Comunicato Stampa

14 Ottobre 2024

Ospedale

In un momento cruciale per la sanità e i servizi pubblici, la CISL FP Salerno esprime la sua preoccupazione per le condizioni di lavoro del personale operante nei servizi e nelle strutture dei pronto soccorso e di tutte le filiere assistenziali inseriti nella filiera dell’emergenza urgenza a partire dai vari percorsi pediatrico in uno a quelli relativi alle Chirurgie Pediatriche, Ginecologia, Oculistica, Ortopedia, Otorino, Rianimazione, Medicina d’Urgenza, Chirurgia d’Urgenza e Neurochirurgia, di tutta la provincia di Salerno nonché, per la qualità dei servizi offerti ai cittadini.

La posizione del sindacato

“È fondamentale garantire un servizio adeguato e tempestivo”, afferma Alfonso Della Porta, Segretario Provinciale del sindacato CISL FP Salerno – che così come allo stato è organizzato impatta negativamente sulla garanzia dei diritti fondamentali di tutti i lavoratori. È inaccettabile che la Direzione Strategica Sanitaria Aziendale ignori le drammatiche condizioni di lavoro del personale, costretto a fronteggiare carichi insostenibili di lavoro e estenuanti turni di lavoro e di pronta disponibilità per garantire un servizio già compromesso. Negli ultimi mesi, sono già state segnalate criticità correlate alla gestione dell’emergenza pediatrica, in particolare riguardo alla carenza di personale e alla mancata erogazione delle indennità per il personale ivi operante. Della Porta sottolinea che i lavoratori, già sottoposti a carichi di lavoro eccessivi, sono costretti a fare straordinario e in alcuni casi anche diciotto ore di lavoro continuative in spregio alle previsioni previste da leggi e contratti per garantire un servizio che, in condizioni normali, dovrebbe essere sostenibile“.

È inaccettabile che i nostri operatori siano sovraccaricati di lavoro e privati di diritti fondamentali tra cui il mancato riconoscimento delle indennità per particolari condizioni di lavoro. La CISL FP di Salerno aveva già richiesto un dialogo serrato sulla vicenda, ma non vi è stata alcuna risposta da parte della Direzione Sanitaria. Di fronte a questa mancanza di comunicazione, il sindacato ha deciso di attivare lo stato di agitazione del personale, con un tentativo di conciliazione da svolgersi dinanzi al Prefetto – prosegue – “Eravamo pronti a discutere di ogni aspetto che possa migliorare le condizioni di lavoro. La mancanza di personale non è solo un problema organizzativo, ma mette a rischio il diritto alla salute dei cittadini eppure, siamo stati costretti a chiedere l’incontro in Prefettura, a testimonianza che manca una visione strategica dell’azienda per la soluzione delle problematiche relative all’ottimizzazione organizzativa e dell’utilizzo delle risorse umane. Inoltre, Della Porta sottolinea l’urgenza di reclutare personale qualificato per garantire il rispetto dei livelli essenziali di assistenza e una significativa riduzione dei tempi d’attesa per i pazienti. È essenziale che si intervenga prontamente per risolvere queste criticità e garantire un servizio pubblico efficiente e rispettoso dei diritti di chi vi lavora.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home