Attualità

Asl Salerno, percorsi interni al pronto soccorso: Cisl indice stato di agitazione

"È fondamentale garantire un servizio adeguato e tempestivo"

Comunicato Stampa

14 Ottobre 2024

Ospedale

In un momento cruciale per la sanità e i servizi pubblici, la CISL FP Salerno esprime la sua preoccupazione per le condizioni di lavoro del personale operante nei servizi e nelle strutture dei pronto soccorso e di tutte le filiere assistenziali inseriti nella filiera dell’emergenza urgenza a partire dai vari percorsi pediatrico in uno a quelli relativi alle Chirurgie Pediatriche, Ginecologia, Oculistica, Ortopedia, Otorino, Rianimazione, Medicina d’Urgenza, Chirurgia d’Urgenza e Neurochirurgia, di tutta la provincia di Salerno nonché, per la qualità dei servizi offerti ai cittadini.

La posizione del sindacato

“È fondamentale garantire un servizio adeguato e tempestivo”, afferma Alfonso Della Porta, Segretario Provinciale del sindacato CISL FP Salerno – che così come allo stato è organizzato impatta negativamente sulla garanzia dei diritti fondamentali di tutti i lavoratori. È inaccettabile che la Direzione Strategica Sanitaria Aziendale ignori le drammatiche condizioni di lavoro del personale, costretto a fronteggiare carichi insostenibili di lavoro e estenuanti turni di lavoro e di pronta disponibilità per garantire un servizio già compromesso. Negli ultimi mesi, sono già state segnalate criticità correlate alla gestione dell’emergenza pediatrica, in particolare riguardo alla carenza di personale e alla mancata erogazione delle indennità per il personale ivi operante. Della Porta sottolinea che i lavoratori, già sottoposti a carichi di lavoro eccessivi, sono costretti a fare straordinario e in alcuni casi anche diciotto ore di lavoro continuative in spregio alle previsioni previste da leggi e contratti per garantire un servizio che, in condizioni normali, dovrebbe essere sostenibile“.

È inaccettabile che i nostri operatori siano sovraccaricati di lavoro e privati di diritti fondamentali tra cui il mancato riconoscimento delle indennità per particolari condizioni di lavoro. La CISL FP di Salerno aveva già richiesto un dialogo serrato sulla vicenda, ma non vi è stata alcuna risposta da parte della Direzione Sanitaria. Di fronte a questa mancanza di comunicazione, il sindacato ha deciso di attivare lo stato di agitazione del personale, con un tentativo di conciliazione da svolgersi dinanzi al Prefetto – prosegue – “Eravamo pronti a discutere di ogni aspetto che possa migliorare le condizioni di lavoro. La mancanza di personale non è solo un problema organizzativo, ma mette a rischio il diritto alla salute dei cittadini eppure, siamo stati costretti a chiedere l’incontro in Prefettura, a testimonianza che manca una visione strategica dell’azienda per la soluzione delle problematiche relative all’ottimizzazione organizzativa e dell’utilizzo delle risorse umane. Inoltre, Della Porta sottolinea l’urgenza di reclutare personale qualificato per garantire il rispetto dei livelli essenziali di assistenza e una significativa riduzione dei tempi d’attesa per i pazienti. È essenziale che si intervenga prontamente per risolvere queste criticità e garantire un servizio pubblico efficiente e rispettoso dei diritti di chi vi lavora.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home