Alburni

Asis: 20 milioni per ridurre le perdite. Interventi dalla Piana del Sele al Cilento

Un ambizioso intervento, del valore complessivo di circa venti milioni di euro, che mira a ridurre le perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua

Ernesto Rocco

5 Agosto 2024

Tubi acquedotto

ASIS Salernitana Reti e Impianti SpA ha annunciato un importante investimento per la modernizzazione e l’ottimizzazione delle reti idriche di diciannove comuni della provincia di Salerno. Questo ambizioso progetto, del valore complessivo di circa venti milioni di euro e finanziato con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), si inserisce nel più ampio contesto della transizione ecologica e della digitalizzazione dei servizi pubblici.

Una rete idrica intelligente per una gestione ottimale della risorsa idrica

L’intervento prevede la realizzazione di una rete idrica intelligente, dotata di sistemi di telecontrollo e di monitoraggio avanzato, in grado di garantire una gestione efficiente e sostenibile della risorsa idrica. Grazie all’installazione di oltre 20.000 contatori intelligenti, sarà possibile acquisire dati in tempo reale sullo stato della rete, identificando tempestivamente eventuali perdite, dispersioni e anomalie nel funzionamento.

Le principali azioni previste dal progetto riguardano:

  • La creazione di distretti idraulici: suddividendo la rete in aree omogenee, sarà possibile ottimizzare la regolazione delle pressioni e ridurre le perdite idriche.
  • L’implementazione di sistemi di telecontrollo: attraverso sensori e attuatori, sarà possibile monitorare e controllare da remoto i serbatoi, le stazioni di pompaggio e le altre infrastrutture idriche.
  • La digitalizzazione dei processi: la raccolta e l’analisi dei dati permetteranno di ottimizzare i processi di gestione e manutenzione della rete, migliorando l’efficienza e la reattività del servizio.
  • La riabilitazione della rete: verranno eseguiti interventi di riparazione e sostituzione delle condotte ammalorate, al fine di ridurre le perdite e migliorare la qualità dell’acqua erogata.

Benefici per i cittadini e per il territorio

Questo importante investimento produrrà numerosi benefici per i cittadini e per il territorio di Agropoli, Aquara, Battipaglia, Bellizzi, Bellosguardo, Castelcivita, Castelnuovo di Conza, Controne, Eboli, Laureana Cilento, Laviano, Pontecagnano Faiano, Prignano Cilento, Ricigliano, Roccadaspide, Sant’Angelo a Fasanella, Serre, Torchiara e Trentinara.

Grazie all’efficientamento della rete, si ridurranno significativamente le dispersioni di acqua, con conseguenti risparmi economici e ambientali; si garantirà il monitoraggio costante della rete e l’individuazione tempestiva delle eventuali contaminazioni garantiranno una maggiore sicurezza igienico-sanitaria dell’acqua potabile; l’ottimizzazione della gestione della rete idrica si tradurrà in una riduzione dei consumi energetici, con conseguenti benefici economici e ambientali; la riduzione delle perdite idriche e l’ottimizzazione dei consumi contribuiscono alla salvaguardia di una risorsa preziosa come l’acqua.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home