Attualità

Asia, la giovane “guerriera” di Sala Consilina ha sconfitto il cancro e il bullismo online

La sua gioia è esplosa quando ha condiviso la notizia della sua guarigione sui social, accompagnata da una foto che racconta di una vittoria tanto attesa

Federica Pistone

27 Gennaio 2025

Asia,. Sala Consilina

In un mondo dove il coraggio e la resilienza si scontrano con l’ignoranza e l’odio, Asia, una ragazza di soli 14 anni di Sala Consilina, emerge come un faro di speranza e determinazione. La giovane, paziente oncologica, ha affrontato non solo la battaglia contro un tumore, ma anche le parole velenose di alcuni haters sui social.

Era stata vittima dell’odio social

I loro messaggi anonimi, pieni di crudeltà e insensibilità, non hanno però scalfito il suo spirito; al contrario, Asia ha risposto con ironia e un sorriso contagioso, dimostrando che la vera forza risiede nell’amore e nel supporto dei propri cari. Nella puntata di ieri della trasmissione “Le Iene”, il giornalista Gaetano Pecoraro, ha accompagnato la giovanissima all’ultima chemioterapia all’ ospedale “Santobono – Pausilipon” di Napoli.

La gioia e la resilienza

La sua gioia è esplosa quando ha condiviso la notizia della sua guarigione sui social, accompagnata da una foto che racconta di una vittoria tanto attesa. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, fu tra i primi, nei mesi scorsi ad elogiarla per il suo coraggio e la sua determinazione, sottolineando quanto sia importante affrontare le difficoltà con dignità e forza.

Il sostegno della famiglia

Le frasi offensive che Asia ha ricevuto, come “Sta pelata” o “Spero che ci rimani in ospedale”, dimostrano quanto possa essere crudele il mondo virtuale. Ma Asia non si è lasciata abbattere: ha trasformato il dolore in forza e ha continuato a lottare, supportata dall’amore incondizionato della sua famiglia e dagli amici veri, che l’hanno accompagnata in questo percorso difficile. Mamma Rossana, nonna Stefania, nonno Enzo e i suoi amici più cari sono stati al suo fianco, offrendo un sostegno prezioso e costante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home