• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ascea: verso il cambio di denominazione in “Ascea Velia”

Il percorso prevede l’indizione di un referendum consultivo da parte della Regione, attraverso il quale i cittadini potranno esprimersi ufficialmente sul nuovo nome

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 24 Maggio 2025
Condividi
Ascea Marina

Una svolta storica per il Comune di Ascea, guidato dal Sindaco Stefano Sansone. Nella seduta consiliare dello scorso lunedì è stato approvato all’unanimità il cambio di denominazione dell’ente in “Ascea Velia”, segnando un passaggio simbolico e amministrativo che affonda le radici in una vicenda iniziata oltre vent’anni fa.

L’iter

La decisione, accolta con grande partecipazione emotiva, rappresenta la prosecuzione di un percorso avviato nel 2003, quando la proposta di modifica fu già approvata sia dal Consiglio Comunale che dalla Regione Campania. Tuttavia, l’iter fu interrotto dalla Corte costituzionale, che ne dichiarò l’incostituzionalità a causa dell’assenza del referendum consultivo, previsto dalla normativa vigente per questo tipo di cambiamenti.

Oggi il procedimento riparte con un’impostazione corretta sotto il profilo normativo. Il Comune ha già trasmesso la documentazione necessaria alla Provincia di Salerno e alla Regione Campania per l’attivazione delle fasi successive. Il percorso prevede l’indizione di un referendum consultivo da parte della Regione, attraverso il quale i cittadini potranno esprimersi ufficialmente sul nuovo nome.

Il commento del sindaco

Il Sindaco Sansone ha sottolineato l’importanza storica e culturale dell’iniziativa, che punta a rafforzare l’identità territoriale valorizzando il legame con l’antica città di Velia, cuore dell’eredità eleatica.

“L’obiettivo è mantenere Ascea come elemento identitario, ma riportare al centro della narrazione pubblica la nostra storia millenaria”, ha dichiarato il primo cittadino.

Tra le iniziative collegate al cambio di denominazione, l’amministrazione comunale prevede anche la revisione dello stemma civico, con l’introduzione di elementi simbolici legati all’antica Elea.

In programma, inoltre, l’istituzione di un comitato per il “sì”, in collaborazione con il Parco Archeologico di Velia, volto a sensibilizzare e informare la cittadinanza sull’importanza del voto favorevole.

s
TAG:asceaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.