Attualità

Ascea: lotta senza quartiere ai contravventori, ma è caos alla stazione

Auto di bagnanti in sosta da giorni, code e disagi. La protesta dei pendolari

Silvana Romano

13 Agosto 2023

Telecamere intelligenti ad Ascea, per scovare i “furbetti” non in regola con gli adempimenti assicurativi, di revisione e di rinnovo della patente. Una misura che ha portato all’accertamento di un centinaio di violazioni punite anche con il sequestro dell’autoveicolo. Una lotta senza quartiere nei confronti dei contravventori che, dai primi riscontri, sembrano essere non pochi.

I disagi

Fioccano multe anche per i parcheggiatori sprovvisti di ticket per la sosta, con le ruote dell’auto fuori dagli stalli e nelle aree riservate ai bus. Ma è caos davanti alla fermata ferroviaria di Ascea, dove è praticamente impossibile parcheggiare perché i pochi posti disponibili per i pendolari sono per lo più occupati da possibili turisti “in casa”, cioè affittuari di qualche immobile nel centro cittadino: “Vedete, macchine impolverate con portapacchi, (shuttle), sono qui da giorni, addirittura con il lenzuolo steso per il sole”, questo lo sfogo di un signore che ogni giorno usa il treno per raggiungere il posto di lavoro.

In effetti, il parcheggio gratuito e non custodito, adiacente alla stazione, è saturo, occupato da alcune macchine che, inequivocabilmente, sono lì da giorni.

Ho perso il treno, l’altro giorno – continua a dire il pendolare – per cercare un posto sicuro, senza prendere una multa, sono arrivato in ritardo al lavoro. I vigili, quest’estate, sono ovunque a fare i controlli, ma qui non accertano mai se chi parcheggia è un pendolare o un turista semplicemente furbo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home