Attualità

Ascea, l’Arpac conferma l’eccellenza del mare

Si conferma buona la qualità del mare lungo la costa di Ascea. La colorazione del mare dipende dalla fioritura delle alghe

Chiara Esposito

21 Agosto 2023

Ascea controlli Arpac

È colpa del caldo se il mare di Marina di Ascea in questo weekend era colorato, a riva, di verde. A darne conferma sono le analisi eseguite dall’Arpac a seguito dei prelievi effettuati lo scorso venerdì 18 agosto.
L’area di balneazione interessata è stata quella del Lungomare Ponente, dove negli ultimi giorni alcuni turisti avevano lamentato la presenza di una colorazione verde e di un’acqua particolarmente calda a riva.

I controlli

Così in collaborazione con la Capitaneria di Porto e il Comune di Ascea, si è provveduto ad effettuare un prelievo delle acque. I risultati delle analisi sono stati pubblicati questa mattina, e a riportarli sui social è lo stesso Sindaco Pietro D’Angiolillo che afferma: “Il nostro mare gode di ottima salute. Confermato che la colorazione verdastra, a volte presente in riva, è causata da fioritura di fitoplancton (micro-alga) per le alte temperature”.

Micro-alga non tossica

Il problema della fioritura di questa alga ha, in fase alterne, interessato buona parte del litorale cilentano e non solo.
La fitoplancton è una micro-alga, non tossica, che cresce in quantità eccezionali in mare in tutto il mondo, per via del cambiamento climatico.

L’Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpac) questa estate ha più volte effettuato gli stessi rilievi, constatando che le acque presenti tra i primi 5 e 7 metri di superficie marina sono caratterizzati da temperature molto alte per la stagione, comprese tra i 28,5 e i 29,6 gradi centigradi. Questo fenomeno ora non è solo locale, perché secondo alcuni studi sta interessando anche aree più vaste come le acque oceaniche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Torna alla home