Cilento

Arrestato a Capaccio Paestum un cittadino marocchino condannato per furto aggravato

L'uomo era stato condannato per una serie di furti commessi negli anni scorsi ma si era reso irreperibile. Ieri l'arresto

Ernesto Rocco

8 Giugno 2023

Carabinieri

Nella mattinata del 7 giugno scorso, i Carabinieri della Compagnia di Agropoli hanno dato esecuzione ad un ordine di carcerazione emesso dalla Corte di Appello di Salerno nei confronti di un cittadino marocchino di 36 anni. L’uomo, domiciliato a Capaccio, era stato condannato per furto aggravato risalente al 2017, per una serie di furti perpetrati ai danni di abitazioni, veicoli ed appezzamenti agricoli nel territorio cilentano.

Una condanna del 2017 per furti nel territorio cilentano

I fatti per i quali il cittadino marocchino è stato condannato risalgono al 2017, quando si sarebbe reso responsabile di una serie di furti ai danni di abitazioni, veicoli ed appezzamenti agricoli nel territorio cilentano. Gli episodi avevano causato un notevole allarme tra i residenti e gli agricoltori locali, che avevano subito ingenti danni materiali.

L’uomo si era reso irreperibile, ma i Carabinieri non hanno rinunciato

Dopo l’emissione del provvedimento di carcerazione, il cittadino marocchino si era reso irreperibile. Tuttavia, i Carabinieri non hanno rinunciato alla ricerca dell’uomo. Grazie ad un’attività di indagine specifica, sono riusciti a rintracciarlo e procedere al suo arresto.

Trasferimento presso la casa circondariale di Salerno

Dopo l’arresto, il cittadino marocchino è stato tradotto presso la casa circondariale di Salerno, dove dovrà scontare la pena prevista dalla condanna emessa dalla Corte di Appello. L’operazione dei Carabinieri di Capaccio Scalo ha permesso di dare seguito all’ordine di carcerazione e assicurare alla giustizia l’autore dei furti commessi nel 2017.

L’arresto a Nocera

Sempre nell’ambito delle attività poste in essere dalle forze dell’ordine e avviate in seguito ai numerosi furti presso diversi esercizi commerciali nel comune di Nocera Inferiore, è stata eseguita stamattina un’ordinanza di applicazione di misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di C.P., classe 1985, di Nocera Inferiore.

Il Pm ha contestato al destinatario della misura i reati di furto aggravato e continuato, con l’aggravante di aver commesso i fatti con violenza sulle cose e di aver causato un danno patrimoniale di rilevante gravità in alcuni casi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Anteprima News, puntata 18 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giulio Russo, membro comitato festa Madonna di Costantinopoli

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Torna alla home