Cilento

Arrestato a Capaccio Paestum un cittadino marocchino condannato per furto aggravato

L'uomo era stato condannato per una serie di furti commessi negli anni scorsi ma si era reso irreperibile. Ieri l'arresto

Ernesto Rocco

8 Giugno 2023

Carabinieri

Nella mattinata del 7 giugno scorso, i Carabinieri della Compagnia di Agropoli hanno dato esecuzione ad un ordine di carcerazione emesso dalla Corte di Appello di Salerno nei confronti di un cittadino marocchino di 36 anni. L’uomo, domiciliato a Capaccio, era stato condannato per furto aggravato risalente al 2017, per una serie di furti perpetrati ai danni di abitazioni, veicoli ed appezzamenti agricoli nel territorio cilentano.

Una condanna del 2017 per furti nel territorio cilentano

I fatti per i quali il cittadino marocchino è stato condannato risalgono al 2017, quando si sarebbe reso responsabile di una serie di furti ai danni di abitazioni, veicoli ed appezzamenti agricoli nel territorio cilentano. Gli episodi avevano causato un notevole allarme tra i residenti e gli agricoltori locali, che avevano subito ingenti danni materiali.

L’uomo si era reso irreperibile, ma i Carabinieri non hanno rinunciato

Dopo l’emissione del provvedimento di carcerazione, il cittadino marocchino si era reso irreperibile. Tuttavia, i Carabinieri non hanno rinunciato alla ricerca dell’uomo. Grazie ad un’attività di indagine specifica, sono riusciti a rintracciarlo e procedere al suo arresto.

Trasferimento presso la casa circondariale di Salerno

Dopo l’arresto, il cittadino marocchino è stato tradotto presso la casa circondariale di Salerno, dove dovrà scontare la pena prevista dalla condanna emessa dalla Corte di Appello. L’operazione dei Carabinieri di Capaccio Scalo ha permesso di dare seguito all’ordine di carcerazione e assicurare alla giustizia l’autore dei furti commessi nel 2017.

L’arresto a Nocera

Sempre nell’ambito delle attività poste in essere dalle forze dell’ordine e avviate in seguito ai numerosi furti presso diversi esercizi commerciali nel comune di Nocera Inferiore, è stata eseguita stamattina un’ordinanza di applicazione di misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di C.P., classe 1985, di Nocera Inferiore.

Il Pm ha contestato al destinatario della misura i reati di furto aggravato e continuato, con l’aggravante di aver commesso i fatti con violenza sulle cose e di aver causato un danno patrimoniale di rilevante gravità in alcuni casi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home