Curiosità

Oggi si celebra San Nicola: il culto nel Cilento

Si celebra oggi, 6 Dicembre, San Nicola. Venerato in molte comunità del Cilento. Conosciamo la sua storia, tra fede e tradizione

Concepita Sica

06/12/2021

Vallo della Lucania: 52 anni fa, l’inaugurazione del Tribunale

Veniva inaugurato, 52 anni fa, il Tribunale di Vallo della Lucania, diventato punto di riferimento per tutto il comprensorio cilentano

Il culto di Santa Barbara nel Cilento, tra fede e tradizione

Il Cilento in festa per Santa Barbara, tante sono, infatti, le comunità che celebrano una delle Sante più venerate al mondo

Concepita Sica

04/12/2021

Artisti di Agropoli famosi all’estero: Francesco “Frank” Ruocco

Francesco "Frank" Ruocco, un artista americano, figlio di un emigrante agropolese!

infante

Cinque anni fa, moriva Claudio Pavone, lo storico originario di Torchiara

Pavone ebbe un legame molto forte con il Cilento e soprattutto con Torchiara, paese originario dei suoi genitori

113 anni fa nasceva Liborio Bonifacio, il veterinario definito “l’uomo della speranza”

Nasceva, 113 anni fa, Liborio Bonifacio. Da molti fu definito l'uomo della speranza per aver avuto un'intuizione su un siero che potesse curare il cancro

Moriva oggi il ciclista Camillo Bertarelli originario di Capaccio Paestum

Camillo Bertarelli, fu un grande ciclista. Originario di Capaccio Paestum, morì a Milano nel 1982

Il monte Cervati si veste di bianco. Ecco la prima neve | FOTO

Ecco la magia del Monte Cervati imbiancato

Katiuscia Stio

27/11/2021

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Cilento in festa per Santa Caterina

Il culto di Santa Caterina nel Cilento. Si conosce poco sulla vita della Santa, nell'articolo alcuni cenni storici

Terremoto del 1980: il ricordo dei cilentani

Il Terremoto del 1980 rappresenta ancora un ricordo vivo in quanti hanno vissuto quei tragici momenti. Ecco le testimonianze

Terremoto in Irpinia: domani il 41° anniversario

Il 23 novembre del 1980 il Terremoto in Irpinia. Quasi 3000 i morti, oltre 8000 i feriti. Una data impossibile da dimenticare

Il Cilento nei film. 1980: Cafè Express

Il film di Nanni Loy, con Nino Manfredi, è per gran parte ambientato sul territorio

24 anni fa la tragedia dell’elisoccorso di Polla che sconvolse l’intero Cilento

Ricorre, oggi, l'anniversario della tragedia che sconvolse il Cilento e Vallo di Diano tutto. Lo schianto dell'elisoccorso di Polla.

1 54 55 56 57 58 154

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.