Curiosità

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a Sant’Arsenio

Cognomi più diffusi sul territorio comunale per nuclei familiari

Oggi 2 marzo, Mercoledì delle Ceneri. Fede e tradizioni nel Cilento

Oggi si celebra il Mercoledì delle Ceneri, ecco perchè si chiama così il periodo che precede la Pasqua

Concepita Sica

02/03/2022

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a Sant’Angelo a Fasanella

Ecco i cognomi più diffusi sul territorio comunale per nuclei familiari

Carnevale, Corleto Monforte: la tradizione dei “Campanari”

Corleto Monforte e il tradizionale giro dei "campanari" per le vie del paese in occasione dei giorni precedenti al carnevale

Talia Mottola

01/03/2022

Anche Agropoli ricorda Lucio Dalla a 10 anni dalla morte

Quando Lucio Dalla venne ad Agropoli, oggi 10 anni fa, la sua morte che scosse tuta l'Italia

Carnevale: la favola del “Drago Divòc” della Pro Loco Sassano

La favola della Pro Loco Sassano per sconfiggere il Drago Divòc per rallegrare i bambini nel giorno di Carnevale

infante

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a San Giovanni a Piro

Ecco la lista dei cognomi più diffusi sul territorio comunale per nuclei familiari

Acquavella: studente, si laurea con una tesi sull’origine del nome “Cilento”

Giuseppe D'Aniello, originario di Acquavella, ha dedicato la sua tesi di laurea, all'origine del nome Cilento

Nello Amato

28/02/2022

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a San Rufo

Ecco i cognomi più diffusi per nucleo familiare

Foto | Le origini e le tradizioni del Carnevale agropolese

Ecco gli inizi del Carnevale agropolese che affonda le sue radici nel 1952 con la prima edizione del Carnevale e della sfilata

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a Serre

Ecco i cognomi più diffusi sul territorio comunale per nuclei familiari

C’era una volta il Carnevale nel Cilento: tradizioni e giochi

Ecco le tradizioni e i giochi che ruotavano attorno al Carnevale, anticamente, nel Cilento. Figura di "spicco", la Quaresima

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Attraversa l’Italia a cavallo: Anna Maria Bosshard arriva in Cilento

Il viaggio di Anna Maria Bosshard, dal Piemonte alla Sicilia a cavallo. In questi giorni la 23enne di Gorzegno è arrivata nel Cilento

Luisa Monaco

26/02/2022

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a San Pietro al Tanagro

Ecco una lista dei cognomi più diffusi sul territorio comunale per nuclei familiari

Nove anni fa, moriva Aniello De Vita

Il 24 febbraio del 2013, ci lasciava Aniello De Vita, medico con la passione della musica, è stato infatti il cantastorie più conosciuto del Cilento

Curiosità: ecco i cognomi più diffusi a Perdifumo

La lista dei cognomi più diffusi per nucleo familiare sul territorio comunale

1 44 45 46 47 48 154

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.