Attualità

La denuncia: “L’amianto è di casa nel Parco del Cilento”.

Nuova denuncia per la presenza di amianto nel Parco del Cilento.

Castellabate: il comune punta a salvaguardare l’autonomia del “De Vivo”

Una delibera di giunta per salvaguardare l'autonomia dell'istituto "Manlio De Vivo" di Castellabate e creare un nuovo indirizzo.

Domani Tiziano Ferro al Palasele: biglietti sold out

Finita l'attesa per i fans di Tiziano Ferro: domani il concerto al Pala Sele.

Meteo: settimana all’insegna dell’instabilità

Sarà una settimana all'insegna di una diffusa instabilità. Ecco le previsioni per il Cilento e Vallo di Diano.

23 novembre 1980: “La gente in strada, dai lampioni cadevano scintille”

Una testimonianza del sisma del 1980. Invia i tuoi ricordi.

Paola Desiderio

23/11/2015

Manca solo l’ufficialità per Tommaso Pellegrino nuovo presidente del Parco

Tommaso Pellegrino nuovo presidente del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Manca solo l'ufficialità per la nomina.

Sergio Pinto

23/11/2015

infante

Gioi: al via i lavori per la redazione del Puc

Gioi avvia i lavori per la redazione del Puc, gruppo di lavoro già in azione per il piano urbanistico.

Da Napoli a Roma con un treno da 800 posti: novità da Trenitalia

Arriva un nuovo convoglio ferroviario per chi viaggia da Napoli a Roma. Un treno da 800 posti e dieci carrozze viaggerà sulla linea.

A Capaccio si gioca la Coppa Italia delle Polizie Municipali

I Vigili Urbani d'Italia scendono in campo per la Coppa Italia delle Polizie Municipali. Appuntamento a Capaccio.

Prestano giuramento gli allievi della “Nunziatella”, solo quattro i salernitani e tra di loro un agropolese

Come accade ogni anno dalla data della sua fondazione, 18 novembre 1787, gli allievi della scuola militare “Nunziatella” vengono riuniti in piazza Pebliscito a Napoli per recitare la frase che li […]

Sergio Pinto

23/11/2015

Giudice di Pace: dopo Sapri rischia anche Polla

Dopo Sapri, Polla. Anche il centro valdianese rischia di perdere l'ufficio del Giudice di Pace.

L’iniziativa: un inno hip pop per il Cilento

Un inno hip hop per il Cilento per gridare a voce alta che questo territorio non va dimentica dal punto di vista artistico. Ecco l'iniziativa.

Paola Desiderio

23/11/2015

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Era il 23 Novembre 1980…

Era una gelida Domenica d’autunno… era il 23 Novembre 1980...

Giuseppe Conte

23/11/2015

Nuovi caprioli messi in libertà nel Parco del Cilento

Undici caprioli messi in libertà nel Parco del Cilento. L'iniziativa rientra in un progetto della Regione Campania.

Cilento: un concorso al miglior addobbo natalizio

Un concorso per premiare il miglior addobbo natalizio del paese. L'iniziativa è di un comune del Cilento.

Pioggia di fondi alla Campania per lo sviluppo rurale

Alla Campania 1,8 miliardi per lo sviluppo rurale: soddisfazione dell'Uncem.

Chiude la campagna abbonamenti del cineteatro De Filippo

Sono circa 302 gli abbonamenti venduti per la prima storica stagione del teatro “Eduardo De Filippo”.

Luisa Monaco

22/11/2015

Lavoro: opportunità con il comune di Padula

Opportunità di lavoro occasionale al comune di Padula. Ecco l'avviso.

1 3.129 3.130 3.131 3.132 3.133 3.278

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.