Cilento

Areneide: il Festival delle Sculture di Sabbia che ha incantato Casal Velino Marina

Areneide: il Festival delle Sculture di Sabbia che ha incantato Casal Velino Marina

Chiara Esposito

3 Luglio 2023

Areneide

Il Cilento, ha ospitato il suo primo festival delle sculture di sabbia, un evento che ha lasciato tutti a bocca aperta. Areneide, si è tenuto a Casal Velino Marina e ha rappresentato un trionfo dell’arte e della creatività.

Il Primo Festival campano

Il Festival, il primo del suo genere non solo nel Cilento, ma in tutta la regione Campania, nasce da un’idea della Pro Loco Marina di Casal Velino che ha voluto dare vita a un evento unico nel suo genere, che potesse valorizzare la bellezza del territorio.

La grande scultura realizzata sulla spiaggia all’inizio del Lungomare Speranza, è stata scolpita dagli scultori spagnoli Sergi Ramires e Montserrat Cuesta di Arenas Possibles e porta con sé un grande significato simbolico.

L’ idea dell’opera

L’idea della Pro Loco, è stata infatti quella di rendere omaggio al Cilento costiero raffigurando il Dio Nettuno, custode degli oceani e delle acque, rappresentato con grande maestria e dettaglio vegliante sul mare. Accanto a lui una sirena, figura affasciante della mitologia, che ha aggiunto un tocco di mistero e incanto, e che richiama proprio il mito delle sirene che da sempre avvolge la costa cilentana.

La presenza della tartaruga Caretta Caretta ha poi aggiunto un elemento di conservazione e preservazione dell’ambiente marino. Questa specie in via d’estinzione, sceglie le spiagge del Cilento come luogo di deposizione delle sue uova durante l’estate.

La sua presenza sottolinea il legame tra il mare e il territorio cilentano. Infine, nella scultura è incluso il simbolo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che ha patrocinato assieme alla Regione Campania, la Provincia di Salerno e il Comune di Casal Velino, l’intera manifestazione.

Condivisione e creatività

La partecipazione dei bambini è stata una delle componenti più entusiasmanti di Areneide. Laboratori specializzati sono stati organizzati per insegnare loro l’arte delle sculture di sabbia, coinvolgendo anche i genitori. È stato un momento di grande condivisione e apprendimento, in cui le famiglie si sono immerse nell’atmosfera magica di Areneide.

Ma il festival non si è limitato a coinvolgere solo i più giovani. Durante le serate di venerdì e sabato, l’arena di AreMusic è stata il luogo perfetto per gli amanti della musica e del divertimento. Diversi DJ si sono alternati ai piatti, regalando performance coinvolgenti e contagiose.

Ma l’arte e l’intrattenimento non sono state le sole protagoniste di Areneide. Artisti di strada hanno deliziato il pubblico con le loro abilità straordinarie, regalando spettacoli che hanno affascinato grandi e piccini. Le loro performance hanno trasformato le strade di Casal Velino Marina in un palcoscenico vivente, ricco di sorprese e meraviglie.

Focus alla prossima edizione

La Pro Loco Marina di Casal Velino non ha perso tempo ed è già al lavoro per organizzare la seconda edizione di Areneide per l’estate prossima. L’entusiasmo e il successo ottenuti quest’anno sono un segno tangibile della volontà di fare di Areneide un appuntamento annuale, consolidando così la sua presenza nel panorama culturale del Cilento e della Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Torna alla home