Cilento

Aree interne del Cilento a rischio spopolamento, la Lega: «Troppi vincoli, necessari interventi»

Priorità la defiscalizzazione. ça Lega: “provvedimenti necessari per dare ossigeno alle aree interne in difficoltà”

Ernesto Rocco

19 Settembre 2023

Lega

Valutare e mettere in campo tutte le soluzioni possibili atte a sostenere la sopravvivenza e lo sviluppo delle aree interne del Cilento, Alburni e Vallo di Diano provate da un progressivo e allarmante decremento demografico che sta causando un vero e proprio abbandono del territorio delle forze produttive in particolar modo quelle giovanili.

Lo chiede il Coordinamento della Lega Salvini Premier, con Pamela di Nome Rappresentante Territoriale Cilento 3 Alburni, la Coordinatrice Provinciale Responsabile Tesseramento Antonella Franco e il Rappresentante degli Enti Locali Area Nord Salvatore Annunziata e Roberto D’Angelo Commissario cittadino Roccadaspide. Gli esponenti del partito esprimono preoccupazione per la «fragile condizione in cui versano tanti piccoli centri del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, che rischiano di scomparire dal panorama demografico della Provincia di Salerno perché ostacolati nei loro piani di sviluppo da rigidi vincoli paesaggistici e ambientali, che impediscono la creazione di occupazione e nuovi posti di lavoro».

Non solo: «Anche la pressione fiscale sempre più onerosa determina grandi dispersioni di risorse economiche che potrebbero essere impiegate per l’investimento nella ricerca e lo sviluppo delle aree rurali del Parco, tutto a beneficio di nuove possibilità di rilancio imprenditoriale».

Le proposte

Chiare le proposte degli esponenti territoriali del partito di Matteo Salvini: «I disagi, dovuti ai limiti e alle restrizioni imposte dai vincoli paesaggistici, devono necessariamente essere bilanciati dallo Stato, tramite finanziamenti e incentivi».

Da qui il sostegno alla defiscalizzazione, ossia un istituto politico che prevede il taglio degli oneri fiscali verso lo Stato da parte dei Comuni del PNCVD. Questo strumento politico è sostenuto anche dal governo di centrodestra.

L’impegno

Questo è un prezioso impegno politico, che la Lega, ora finalmente al governo, si promette di portare avanti e di sostenere, dopo decenni di lassismo e disinteresse dei passati governi tecnici di centrosinistra che si sono succeduti, esecutivi lontani dalle problematiche territoriali mai eletti dal popolo” fa sapere il Coordinamento.

«Un deciso cambio di rotta ora è finalmente possibile ponendo in essere una riforma essenziale, quella della defiscalizzazione che è di vitale importanza e portatrice di benefici utili al sostegno e al rilancio delle aree territoriali del PNCVD», concludono i rappresentanti della Lega.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Capaccio Paestum, Cittadinanza Attiva: dubbi sull’antenna 5G. Parla Ernesto Franco, responsabile dell’associazione

Dall'associazione si chiedono quale potrebbe essere l'impatto dell'antenna sul territorio e sulla salute dei cittadini

Torna alla home