Alburni

Aquara si prepara per festeggiare la “Madonna del Piano”

Tutto pronto per l’evento che chiude l’estate aquarese. Ecco il programma completo

Alessandra Pazzanese

30 Agosto 2024

È la festa che chiude l’estate aquarese, quella dedicata alla Madonna del Piano.

Il paese si sta preparando ai festeggiamenti che culmineranno proprio in località Piano, in cui risiede la Cappella dedicata alla Madonna.

Il programma

Si inizierà il 3 e il 4 settembre con le celebrazioni religiose e la novena presso la Chiesa Madre alle ore 19:00.

Il 5 settembre, sempre alle ore 19:00, si terrà la Celebrazione Eucaristica e la Novena al Cimitero per tutti i defunti e dal 6 al 10 settembre, ancora presso la Chiesa Madre e a partire dalle ore 19:00, si terrà la Celebrazione Eucaristica.

Mercoledi, 11 settembre, vigilia della festa, alle ore 8:30 arriverà il Concerto Bandistico “Città di Aquara” e la banda sfilerà per le vie del paese. Alle ore 19:00 saranno celebrati i Primi Vespri della Festa e la serata sarà allietata dallo spettacolo musicale dei “Nova Felix”.

Giovedi, 12 settembre, giorno dedicato alla Madonna del Piano, la banda inizierà a sfilare e rallegrare il paese con le sue note, a partire dalle ore 7:00.

Alle ore 7:30 si terrà la Celebrazione Eucaristica presso la Chiesa Madre e si procederà con la processione verso i ruderi di San Pietro con rientro nella cappella della Madonna del Piano.

La sera, alle 18:30, alla funzione religiosa seguirà la tradizionale fiaccolata e alle 21:30 si terrà il concerto bandistico seguito, a mezzanotte, dallo spettacolo pirotecnico e dal canto del Te Deum presso il Santuario di San Lucido dove sarà chiuso il busto argenteo del Santo rimasto in esposizione.

Domenica sera, alle ore 19:00, presso la Chiesa Madre si terrà la messa con il rientro della statua di San Rocco presso l’omonima cappella.

La Chiesa del Piano rimarrà aperta tutte le sere per permettere ai visitatori e ai fedeli di visitarla.

La Parrocchia ha messo a disposizione un servizio navetta per permettere a tutti di partecipare alle varie funzioni. Il parroco, Don Antonio Costantino e il Comitato Festa, comunicheranno man mano gli orari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Un “tuono” letterario a Roscigno Vecchia: il mondo oscuro dei tombaroli

Sabato 5 luglio, alle ore 18.30, il suggestivo museo a cielo aperto di Roscigno Vecchia diventerà palcoscenico per la presentazione del romanzo "Tuono" di Gaetanina Longobardi

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Torna alla home