• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Aquara, Paolo Ascierto cittadino onorario: grande partecipazione alla cerimonia

Cittadinanza onoraria per Paolo Antonio Ascierto. Ieri cerimonia straordinaria del Consiglio Comunale di Aquara

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 1 Settembre 2023
Condividi

Grande partecipazione ieri ad Aquara per il conferimento della cittadinanza onoraria al Professore Paolo Antonio Ascierto. La cerimonia di conferimento, preceduta da una seduta straordinaria del Consiglio Comunale in cui è stata votata all’unanimità la proposta di conferire il prestigioso riconoscimento ad Ascierto, si è tenuta presso il Centro Socioculturale Fioravante Serraino ubicato in via XXV aprile. Già cittadino onorario di diversi comuni del Cilento come Sessa Cilento e Contorne, paese in cui ha ricevuto, solo qualche settimana fa, le chiavi della città, l’oncologo ha espresso il suo apprezzamento per il Cilento e la sua gratitudine verso i sentimenti di stima attestatigli dai cilentani.

Chi è Paolo Ascierto

Il Professore Paolo Antonio Ascierto, direttore dell’Unità di Oncologia, Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto Nazionale Tumori Fondazione” G. Pascale” di Napoli e pioniere della prima molecola immuno-oncologica approvata, è stato definito il massimo esperto di melanoma al mondo per il decennio 2013 – 2023 ed è in vetta alla classifica Expertscape ideata dall’Università del North Carolina e su oltre 130mila specialisti a livello mondiale.

La sua presenza ad Aquara ha offerto l’occasione per riaprire il dibattito sull’importanza di tutelare il diritto alla salute, preservando gli ospedali e tutte le forme di assistenza sanitaria, nel Cilento.

La cerimonia

“Aquara non ha mai ospitato così tanti amministratori, siamo felici di un tale attestato di stima da parte di tutti e di poter conferire, alla presenza di tanti illustri amministratori, la cittadinanza onoraria ad un luminare della scienza e della ricerca” ha affermato il sindaco, Antonio Marino.

Ad intervenire durante l’incontro anche Massimo Cobellis, Direttore Generale della Casa di Cura Cobellis che ha sottolineato l’impegno degli amministratori del territorio per difendere la sanità locale citando l’esempio dato da Girolamo Auricchio ex sindaco e attuale vicesindaco di Roccadaspide, presente alla serata; la sindaca di Battipaglia, Cecilia Francese che ha ringraziato Ascierto per il suo importante lavoro, il sindaco di Roccadaspide, comune capofila della Valle del Calore e dell’entroterra cilentano, Gabriele Iuliano; il Provveditore agli Studi di Salerno, Mimì Minella; il vicepresidente della Provincia di Salerno, Carmelo Stanziola che ha portato i saluti del presidente Franco Alfieri esprimendo soddisfazione per l’iniziativa.

Il ringraziamento di Ascierto

Ascierto ha ringraziato con emozione i presenti e la Città di Aquara e ha portato i saluti del Professore Attilio Bianchi, Direttore Generale dell’Istituto Nazionale Tumori – Pascale di Napoli: “Impegni pregressi non mi permettono di essere presente, il personale e la comunità dell’Istituto Pascale è impegnato a trasformare le lacrime di disperazione in lacrime di speranza e queste giornate sono utili perché possiamo parlarne e raccontare il nostro lavoro” queste alcune delle parole espresse da Bianchi e lette da Ascierto.

La serata si è conclusa con il taglio di una torta ben augurale con su scritto: “Al Prof. Ascierto il nostro benvenuto nella comunità di Aquara”.

s
TAG:alburniAquarapaolo ascierto
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

Castellabate: truffa ai danni di una anziana, arrestato 41enne napoletano

L’uomo, con l’aiuto di un complice era riuscito a farsi consegnare diversi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.