Alburni

Aquara conferisce la cittadinanza onoraria alla professoressa Annamaria Colao, endocrinologa di fama mondiale

La cerimonia si svolgerà in Aquara alle ore 18,30. L’evento sarà trasmesso in diretta sul canale 79

Comunicato Stampa

11 Luglio 2024

Municipio Aquara

Il Consiglio Comunale di Aquara si prepara a deliberare il prossimo 13   Luglio il conferimento della  cittadinanza onoraria alla professoressa Annamaria Colao, prima endocrinologa e unica donna ai vertici internazionali, Cavaliere della Repubblica per meriti scientifici e tra le prime nella classifica dei migliori scienziati in medicina al mondo.

La cerimonia si svolgerà in Aquara alle ore 18,30. Tale onorificenza è in linea con la sensibilità, da  sempre mostrata dal Comune di Aquara, sui temi della salute. Alla cerimonia ci sarà anche il Presidente dell’Ordine dei Medici di Salerno, Dr. Giovanni D’Angelo, nonché molti Sindaci dei Comuni della Valle del Calore e del Cilento.

Il Sindaco di Aquara, Antonio Marino, ha dichiarato: “E’ con immenso piacere che ci apprestiamo a conferire questo particolare titolo onorifico alla Prof.ssa Annamaria Colao, ambasciatrice della salute nel mondo. Una ricercatrice di fama mondiale, cittadina Napoletana e, prossimamente, cittadina aquarese. Premiare chi merita è una prerogativa delle comunità più sensibili e Aquara vuole esserlo.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

“Festa della cipolla” di Vatolla, al via la decima edizione: ospite speciale il conduttore Peppone Calabrese

Torna con un’edizione speciale, la decima, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana: la “Festa della Cipolla di Vatolla”. Un viaggio tra sapori autentici, identità territoriale e cultura popolare che prenderà […]

Omignano Scalo, Musica e Passione: tutto pronto per il 17° Saggio dell’Accademia “M.G. Musica”

L'evento è in programma il 12 luglio alle ore 21:00 presso Piazza Sant'Antonio

“Le Coefore di Eschilo” al Castello Macchiaroli di Teggiano

Per il primo anno, De Rosa, decide di non investire in cultura nella sua amata Salerno ma trasferisce la rinomata rassegna teatrale estiva “Il Gioco Serio del Teatro”, nell’antico e meraviglioso borgo medievale di Teggiano

Torna alla home