Cilento

Appuntamento con Peritolive: musica ed enogastronomia

Dal 27 al 29 dicembre 2024, il centro storico di Perito si trasforma in un’esplosione di gusto, musica e tradizione

Redazione Infocilento

26 Dicembre 2024

Perito - panorama

Dal 27 al 29 dicembre 2024, il centro storico di Perito si trasforma in un’esplosione di gusto, musica e tradizione. Un evento che unisce sapori autentici, musica dal vivo in un’atmosfera unica.

La manifestazione Peritolive si caratterizza come vera e propria degustazione dei prodotti tipici legati al territorio, ha la leggerezza della festa e una spiccata vocazione turistica di tipo enogastronomico. All’evento gastronomico si aggiunge quello musicale con diversi gruppi e Dj, e cioè: Vienteterra, Dj Capirinha, I Giganti di Varapodio, Lanternina Folk, Temèia.

L’iniziativa

L’iniziativa coinvolge i privati cittadini, volontari, associazioni e le attività economiche locali. Si svolge lungo le vie del Centro Storico di Perito, ogni stand lungo il percorso offre pietanze composte da prodotti a km 0 con un ingrediente particolare quale è l’olio extravergine di oliva, in piu’ in alternativa altre specialità culinarie tipiche dello Streat Food cilentano. Oltre ai prodotti proposti, ad ogni stand è possibile trovare un buon vino locale e acqua.

Con PeritOlive, la Pro Loco di Perito con il patrocinio del Comune di Perito e della Provincia di Salerno, vuole offrire ai cittadini, ai visitatori, ai consumatori, ai turisti l’opportunità di scoprire e trovare prodotti agricoli locali autoctoni, sani, freschi, buoni, a prezzi contenuti e agli agricoltori locali l’opportunità di farli conoscere e apprezzare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home