
La Giunta Municipale di Bellosguardo ha dato il via libera a un importante progetto volto alla valorizzazione e tutela dell’Orto Botanico comunale. L’amministrazione approva il progetto preliminare e il relativo Business Plan denominato “Orto Botanico: presidio di biodiversità e memoria viva”. L’iniziativa mira a trasformare l’Orto Botanico in un punto strategico per la salvaguardia della biodiversità e per la sensibilizzazione della comunità su temi ambientali e culturali.
Il costo complessivo dell’intervento è stato quantificato in 100.000,00 euro. L’amministrazione comunale ha previsto un cofinanziamento massimo del 10%, pari a 10.000,00 euro, da finanziare con fondi di bilancio. La maggior parte della copertura finanziaria, pari a 90.000,00 euro, sarà richiesta attraverso la partecipazione al bando SRG07 Azione a) “Cooperazione per i sistemi del cibo, filiere e mercati locali”.
Tra gli obiettivi principali, la delibera evidenzia la necessità di affrontare la forte pressione esercitata dalla fauna selvatica, in particolare dai cinghiali, che rappresenta un rischio per la biodiversità dell’Orto e per le attività agricole e zootecniche locali. Il progetto prevede, infatti, la realizzazione di adeguate recinzioni e barriere leggere per la protezione dell’area.
Oltre agli interventi di protezione fisica, il progetto include l’allestimento di un ecomuseo all’aperto e l’attivazione di percorsi di sensibilizzazione. Il Comune chiarisce che l’intervento si concentrerà direttamente sull’Orto Botanico, evitando di sostituirsi ai privati nella realizzazione di recinzioni nei pascoli privati, ma si impegnerà a favorire la massima diffusione e conoscenza della misura di sostegno.