• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Appello congiunto dei sindaci del salernitano: “Salvare la Cooper Standard per la tenuta sociale”

I sindaci esprimono forte preoccupazione per la vertenza Cooper Standard e chiedono l'intervento di Governo e aziende.

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 8 Ottobre 2025
Condividi
Municipio Battipaglia

I rappresentanti istituzionali di cinque Comuni della provincia di Salerno si sono uniti in una dichiarazione congiunta per esprimere grave preoccupazione in merito alla vertenza che coinvolge la Cooper Standard di Battipaglia. I sindaci Cecilia Francese (Battipaglia), Mario Conte (Eboli), Biagio Luongo (Campagna), Martino D’Onofrio (Montecorvino Rovella) e Michele Ciliberti (Olevano sul Tusciano) hanno sottolineato come la potenziale perdita dei posti di lavoro rappresenti un serio rischio per l’intera area.

La preoccupazione per le famiglie e il rischio deindustrializzazione

La mobilitazione dei sindaci nasce dalla constatazione che la stragrande maggioranza dei lavoratori della Cooper Standard risiede nei loro Comuni. La crisi aziendale mette a repentaglio l’unica fonte di reddito per numerose famiglie, aggravando un disagio sociale già elevato in un territorio che, nel recente passato, è stato colpito da altre dismissioni industriali.

Le amministrazioni comunali hanno ribadito il loro sostegno e la vicinanza a tutti i lavoratori impegnati nella vertenza per la difesa del posto di lavoro e della produzione industriale all’interno della Piana del Sele.

Leggi anche:

Il maltempo concede una tregua: scia di disagi dalla Piana del Sele al Cilento

La richiesta di intervento a Governo, Cooper Standard e Stellantis

I sindaci hanno rivolto un appello alle istituzioni e alle aziende coinvolte, “fanno voti al Governo, alla Cooper Standard e a Stellantis (quale azienda committente dei manufatti prodotti a Battipaglia)”, affinché vengano messe in atto “tutte le misure e le azioni tese a preservare i livelli produttivi e occupazionali”.

Secondo i primi cittadini, il territorio della provincia di Salerno non può più sopportare nuove forme di deindustrializzazione, poiché la questione in discussione riguarda “la tenuta sociale ed economica di una vasta area come quella rappresentata dai Comuni di Battipaglia, Eboli, Campagna, Montecorvino Rovella e Olevano sul Tusciano”.

Necessità di una nuova politica industriale per il mezzogiorno

La vicenda della Cooper Standard viene indicata dai sindaci come un “esempio eclatante” del fatto che la direzione intrapresa sia l’opposto di quella auspicabile. Viene rimarcata la “necessità di una politica industriale di sviluppo non solo della provincia di Salerno, ma dell’intero Mezzogiorno” al fine di contrastare l’emigrazione giovanile.

I sindaci, fiduciosi, chiudono l’appello confidando “nel senso di responsabilità di tutte le parti in causa affinché si inverta questa negativa tendenza, a cominciare dal salvataggio della Cooper Standard“.

TAG:battipagliacooper standard
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Ambulanza

Incidente sulla Tangenziale di Salerno: un ferito e traffico in tilt

In corso i rilievi per ricostruire la dinamica dell’incidente. Notevoli i disagi…

Agropoli, mamma e figlio arrestati per usura

Interessi usurai del 1200% nei confronti di un cittadino agropolese. Uno dei…

Stadio Dirceu

Ebolitana, scontro totale con il sindaco Conte: “Stadio abbandonato e tre anni di silenzi”

La Società Ebolitana Calcio ha diramato un durissimo comunicato stampa in risposta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.