• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Aperte le Candidature per il Servizio Civile in Cilento

Le domande devono essere inviate entro le ore 14:00 del 18 febbraio 2025

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 8 Gennaio 2025
Condividi
Servizio Civile Ragazzi

Il Servizio Civile Universale offre un’importante opportunità per i giovani desiderosi di impegnarsi in progetti di valore sociale. Sono aperte le candidature per 118 posizioni in vari comuni del Cilento, tra cui Morigerati, Tortorella, Casaletto Spartano e Felitto.

I progetti sono finalizzati a rispondere a specifici obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, coprendo ambiti come l’ambiente e la valorizzazione del patrimonio culturale.

Dettagli delle Posizioni Disponibili

Ogni comune ha un numero specifico di posti disponibili per i volontari:

  • Comune di Alfano: 10 posti
  • Comune di Laurito: 10 posti
  • Comune di Montano Antilia: 8 posti
  • Comune di Castel San Lorenzo: 10 posti
  • Comune di Felitto: 10 posti
  • Comune di Morigerati: 10 posti
  • Comune di Tortorella: 10 posti
  • Comune di Gioi: 10 posti
  • Comune di Omignano: 10 posti
  • Comune di Salento: 10 posti

Come Candidarsi

I giovani interessati devono presentare una domanda di partecipazione esclusivamente tramite la piattaforma DOL (Domanda Online), accessibile da PC, tablet e smartphone. È importante notare che ogni candidato può presentare una sola domanda per un unico progetto. Le domande devono essere inviate entro le ore 14:00 del 18 febbraio 2025.

Requisiti per la Partecipazione

Per candidarsi, è necessario soddisfare alcuni requisiti fondamentali:

  1. Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea.
  2. Età compresa tra i 18 e i 28 anni.
  3. Assenza di condanne penali significative.

Inoltre, sono previsti posti riservati per i giovani con minori opportunità, come quelli con difficoltà economiche o disabilità.

Supporto e Informazioni

Per ulteriori informazioni o supporto nella compilazione della domanda, è possibile contattare il numero dedicato: 320 -8637034. I candidati possono anche consultare i siti ufficiali del Dipartimento per le Politiche Giovanili per guide dettagliate sulla procedura.Questa iniziativa rappresenta un’importante occasione per i giovani del Cilento, non solo per contribuire attivamente alla comunità, ma anche per acquisire competenze preziose e fare esperienze significative nel campo del servizio sociale.

TAG:Cilentoservizio civile universale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Poste

L’ufficio postale torna ad Abatemarco: risolta la protesta dei cittadini con una soluzione mobile

Ad Abatemarco, frazione di Montano Antilia, torna il servizio postale dopo tre…

Incendio in discarica abusiva a Salerno: intervento dei vigili del fuoco

È successo nella notte, complesse le operazioni di spegnimento

Grave incidente sulla Bussentina: conducente dell’auto indagato per duplice omicidio stradale

Domani l'autopsia sul corpo di Angelo Saverio Spina e Antonietta Aluotto, conducente…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.