Attualità

Angelo Vassallo: a Bologna intitolato un giardino in memoria del Sindaco pescatore

A Bologna, nel quartiere Navile, ci sarà uno spazio verde dedicato ad Angelo Vassallo. Il giardino, intitolato alla memoria del Sindaco pescatore ucciso il 5 settembre 2010, si trova tra Via Corticelle 234 e via Bentini 16.

Manuel Chiariello

24 Maggio 2023

A Bologna, nel quartiere Navile, ci sarà uno spazio verde dedicato ad Angelo Vassallo. Il giardino, intitolato alla memoria del Sindaco pescatore ucciso il 5 settembre 2010, si trova tra Via Corticelle 234 e via Bentini 16. Alla cerimonia d’inaugurazione erano presenti i primi cittadini di Bologna e Pollica, Matteo Lepore e Stefano Pisani.

Un giardino per Angelo Vassallo

Questa splendida iniziativa è stata resa possibile grazie alla piena collaborazione tra il quartiere Navile, guidato dalla Presidente, Federica Mazzoni, e Legambiente Bologna. Tra la città dell’Emilia Romagna e Pollica vi è un lungo gemellaggio costituito nel 2012, subito dopo la scomparsa di Angelo Vassallo. La sinergia tra le parti ha permesso, nel corso degli anni, di organizzare diverse iniziative ispirate al modello del Sindaco pescatore. Dalla valorizzazione delle risorse ambientali, culturali e gastronomiche, al forte rispetto della legalità.

“Storie che coltivano generazioni”

Il Sindaco di Bologna, Matteo Lepore, ha enfatizzato il grande valore significativo di un progetto come questo: “Dal quartiere Navile è arrivata la richiesta di dedicare un giardino ad Angelo Vassallo, sindaco pescatore del Comune di Pollica, ucciso dalle ecomafie. Storie di Bologna e storie d’Italia. Storie che coltivano generazioni. Le fanno crescere robuste e resistenti”.

Anche Federica Mazzoni, Presidente del quartiere Navile di Bologna, ha voluto celebrare la scoperta della targa in memoria di Vassallo: “La sua è una storia esemplare che resta tuttora senza verità e senza giustizia e che risuona in tutti noi, ancora di più oggi, 31esimo anniversario della strage di Capaci in cui è stato ucciso Giovanni Falcone; oggi che in Emilia-Romagna siamo in emergenza alluvioni e dissesto idrogeologico per cambiamenti climatici che non arriveranno in futuro ma che mostrano così il loro impatto devastante”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Torna alla home