Eventi

Andrea Picariello ospite all’Istituto Comprensivo “Virgilio” di Eboli

Il giornalista e scrittore ha presentato agli studenti la sua prima opera “Nudo”, con un dibattito su bullismo, obesità e autoaccettazione

Ernesto Rocco

27 Maggio 2024

Andrea Picariello Eboli

L’esordio letterario del giornalista e scrittore Andrea Picariello fa capolino nelle scuole. L’autore è stato ospite lo scorso venerdì 24 maggio all’interno dell’aula magna dell’Istituto Comprensivo “Virgilio” di Eboli, nell’ambito delle iniziative per il “Maggio dei Libri”. Qui Picariello ha avuto l’occasione di parlare ai giovani studenti delle classi terze presentando loro “Nudo” (Saggese Editori) il suo primo libro in cui, attraverso il racconto del percorso di chirurgia bariatrica che ha affrontato per curare l’obesità patologica di cui era affetto, tocca argomenti che molto hanno a che fare con le giovani generazioni.

A confronto con gli studenti

Nel dibattito, moderato dalla docente prof.ssa Annalisa Palladino, promotrice dell’evento, gli studenti hanno avuto l’occasione di parlare con lo stesso autore, scoprendo cosa si nasconde dietro la creazione di un libro, ma soprattutto andando a fondo del vissuto di Andrea Picariello, che in “Nudo” affronta anche il proprio percorso scolastico alle scuole medie, scandito da episodi di bullismo, sia da parte di compagni di scuola che da parte di docenti, che ne hanno in qualche modo “deviato” il corso di vita.

Le parole dell’autore

«Portare questo mio primo lavoro editoriale nelle scuole, medie in questo caso, è come la chiusura di un cerchio – afferma il giornalista e scrittore Andrea Picariello –. È stato importante parlare con gli studenti di bullismo, chiamandolo per nome senza alcun tabù. Anche quello che può essere, in alcuni casi e in maniera subdola, perpetrato dagli insegnanti, che ricoprono un ruolo determinante in una fase molto delicata come quella dell’adolescenza, in cui le personalità cominciano a delinearsi attraverso la scoperta di interessi e passioni che vanno incentivate e sostenute. Anche quando queste non ci sono, gli alunni con personalità più chiuse ed introverse vanno accompagnati per mano alla scoperta della propria direzione, non abbandonati a loro stessi o magari osteggiati da chi dovrebbe rappresentare invece una porta sul mondo che c’è fuori dalle pareti scolastiche».

La discussione sui social

Nell’era digitale in cui la generazione di studenti presenti all’incontro è assorbita, s’è parlato anche del ruolo dei social network e dell’impatto che questi mezzi di comunicazione hanno sul rapporto con la propria immagine e con la propria personalità.

«È importante sottolineare come non può esistere, e non esisterà mai, un solo concetto di “corpo perfetto” – prosegue Picariello –. I social vengono continuamente bombardati da immagini di corpi statuari, e al tempo stesso di forme oversize come nuovo concetto di perfezione. Ma cos’è la perfezione e chi la stabilisce se non chi abita il proprio stesso corpo? Le persone devono poter essere lasciate libere di perseguire il proprio, personale ideale di bellezza, per guardarsi allo specchio e sentirsi al proprio posto, in un corpo longilineo così come in un corpo più morbido, senza mai perdere di vista la salute, che ha la vera priorità. Non tutti i ragazzi, oggi, hanno gli strumenti per potersi “elevare” da questa eterna lotta su quale sia un corpo giusto o meno, ma devono sapere che l’unica sola opinione che conta, per ciò che concerne il proprio corpo, è soltanto la loro».

I prossimi appuntamenti

Nelle prossime settimane, e per tutto il periodo estivo, continueranno le presentazioni di “Nudo” del giornalista e scrittore battipagliese Andrea Picariello. Tra le date fino ad ora confermate: 12 giugno alla biblioteca comunale di Olevano Sul Tusciano e 27 giugno al Palazzo della cultura di Vallo della Lucania. Il calendario di incontri, per la promozione del primo libro dell’autore, è in continuo aggiornamento e potrà essere consultato sui canali social Instagram e Facebook dell’autore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Eboli, bimbo sbranato da Pitbull: proprietari a processo

I proprietari dei pitbull che uccisero il piccolo Francesco Pio a Eboli sono a processo per omicidio colposo. Inizierà a novembre

A Piano Vetrale la prima edizione della “Rassegna teatrale del Parco”

Dal 14 al 20 luglio andrà in scena la I° edizione della “Rassegna Teatrale del Parco” (Premio Speciale Aniello SICA).

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Torna alla home