Cronaca

Ancora furti nel Vallo di Diano, ladri in azione in pieno giorno a Sassano. A Polla rubate bici elettriche ed anfore

Ladri in azione nel Vallo di Diano. A Sassano i malviventi sono entrati in azione in pieno giorno. Ignoti si sono introdotti in un’abitazione di via San Rocco mentre i proprietari erano fuori riuscendo a portare via alcuni gioielli.

Federica Pistone

15 Luglio 2024

Furti

Ladri in azione nel Vallo di Diano. A Sassano i malviventi sono entrati in azione in pieno giorno. Ignoti si sono introdotti in un’abitazione di via San Rocco mentre i proprietari erano fuori riuscendo a portare via alcuni gioielli. Proprio nelle scorse ore per affrontare il problema dei furti nelle abitazioni che sta creando indignazione nella comunità, il sindaco di Sassano, Domenico rubino, aveva convocato cittadini e forze dell’ordine per discutere della problematica e trovare soluzioni condivise.
E poi i malviventi sono entrati in azione anche a Polla. Qui sono stati rubati pneumatici da alcune automobili, ma anche due bici elettriche e purtroppo i ladri sono riusciti ad introdursi anche in un’abitazione. Ed ancora sono state asportate delle anfore.

A proposito di furti, i due uomini di Angri ed Ostuni, arrestati nelle scorse ore per furti di autovetture messi a segno anche nel Vallo di Diano, agirono anche a Polla. Fondamentale per risalire alla loro identità le indagini avviate nella prima fase, dagli agenti della Polizia Municipale di Polla, guidati dal Comandante Santoro.

L’acquisizione delle immagini delle telecamere di video sorveglianza permise di individuare una Jeep arancione che era passata poco prima del furto. Un particolare che attirò l’attenzione fu il fanalino posteriore spento. Analizzando le immagini del sistema di videosorveglianza, si riuscì a risalire alla targa del veicolo. Tutte le informazioni furono poi trasmesse ai carabinieri che gestirono la denuncia di furto. Da qui le indagini, con nuovi sviluppi, hanno consentito agli uomini dell’Arma di individuare i responsabili ed arrestarli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Torna alla home