• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Anche Libera in campo alle prossime regionali: «Una lista simbolica contro clientele, camorre e corruzione»

Con un flash mob Libera Campania presenta la sua lista simbolica: non candidati, nessun nome ma contenuti, idee e proposte per i candidati presidenti e consiglieri

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Ottobre 2025
Condividi
Elezioni regionali

Con un flash mob davanti al Tribunale di Napoli, la rete associativa di Libera Campania scende in campo verso le prossime elezioni regionali presentando una propria lista simbolica. Comunità che cambiano comunità – contro clientele, camorre e corruzione è il nome della lista, dove non ci sono nomi, nessun candidato ma le uniche candidature sono contenuti, idee e proposte che che le associazioni che aderiscono a Libera si augurano che le persone candidate alla Presidenza e al Consiglio regionale accolgano senza false premesse.

La scelta di Libera

“E’ tempo- scrive nella nota Libera Campania- di mettere al centro della vita pubblica e dell’agire amministrativo l’urgenza del contrasto a mafiosi e corrotti: solo nel 2024, in Campania si sono verificati 27.110 “reati spia”, cioè quelli che possono indicare una possibile infiltrazione mafiosa nel tessuto economico, come usura ed estorsioni, riciclaggio, truffe e frodi informatiche. Inoltre, sempre nel 2024 la nostra regione è stata teatro di 10 inchieste con 82 persone indagate per reati che vanno dall’estorsione aggravata dal metodo mafioso, corruzione per atto contrario ai doveri d’ufficio, al voto di scambio politico-mafioso, al traffico di influenze e diversi sono stati i Comuni sciolti per infiltrazione mafiosa.

“Davanti a questo scenario-commenta Mariano Di Palma, coordinatore regionale di Libera-ci assumiamo la responsabilità di proporre politiche radicate per liberare i territori da mafie e corruzione, da violenze e povertà. Ci c rivolgiamo a tutte le persone candidate alla Presidenza e al Consiglio Regionale alle prossime elezioni di novembre, affinché la Campania si doti di leggi e strumenti concreti per far diventare la Campania un luogo in cui le persone possano vivere bene, insieme, in salute, un luogo dove tornare.”

Le proposte

Nel dettaglio ecco alcune proposte presentate stamattina dalla rete associativa di Libera: diritto alla verità e diritti per i familiari delle vittime innocenti delle mafie e della criminalità; rilancio del riuso sociale dei beni confiscati alle mafie, stop alla lottizzazione e alla privatizzazione de La Balzana, il bene più grande, e avvio di un percorso di co-progettazione con gli enti del terzo settore; governo aperto, trasparente e partecipato dalla cittadinanza e legge sui conflitti d’interesse e promozione della cultura della segnalazione; legge regionale sull’educativa di comunità per centralizzare risorse e strategie; welfare generativo e politiche di prossimità e di inclusione socio-lavorativa; adozione dei provvedimenti della sentenza Cedu sulla Terra dei Fuochi, autorità indipendente per il monitoraggio e partecipazione delle realtà sociali; innovazione e nuova configurazione dei servizi per le persone con dipendenza da utilizzo di sostanze e inserimento della riduzione del danno e limitazione del rischio nei LEA; legge regionale sulla prevenzione, contrasto e riduzione del rischio del gioco d’azzardo e contrasto agli interessi criminali nel settore.

s
TAG:libera campania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
1 commento
  • Angelo Lucano ha detto:
    23 Ottobre 2025 alle 18:52

    questi professionisti fanno politica con i beni dell’antimafia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Vincenzo Sarnicola

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.