Attualità

Altavilla Silentina, vandalizzata l’installazione artistica all’uncinetto

L'opera all'uncinetto era stata realizzata per abbellire un'area prossima al Santuario della Madonna della Neve

Alessandra Pazzanese

28 Giugno 2024

Opera all'uncinetto

Nei pressi del santuario della Madonna della Neve di Altavilla Silentina, nelle scorse settimane, era stata installata un’opera all’uncinetto che ricopriva il tronco di un albero, simbolo di rispetto per la natura, di vita e di bellezza, purtroppo l’opera, è stata ritrovata completamente vandalizzata.

A denunciare l’accaduto Beatrice Morra e Marco Cennamo, marito e moglie: “Grazie per l’educazione, per l’eleganza e la serietà dimostrate da chi ha rovinato l’opera frutto di una nostra donazione, una donazione per noi molto importante” hanno fatto sapere i coniugi Morra che, come un fiume in piena hanno aggiunto: “Il nostro paese non merita nulla di buono se sono questi i comportamenti delle persone. È un peccato per il duro lavoro svolto del gruppo delle “Uncinettine di Lorylu”.

Vandalizzata opera all’uncinetto ad Altavilla Silentina

Le componenti del gruppo “Le uncinettine di Lorylu” sono delle volontarie del posto che, capaci di realizzare opere all’uncinetto, già in passato si sono distinte per aver abbellito le strade del comune con le loro creazioni.

“Non ci sono parole, c’è solo da vergognarsi” è stato il commento unanime di tanti cittadini davanti all’insano e insensato atto vandalico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home