Attualità

Altavilla Silentina: TAR respinge il ricorso contro il comune per il taglio del bosco “Chianca” | VIDEO

Ecco la sentenza del TAR riguardo il taglio del bosco chianca ad Altavilla silentina

Alessandra Pazzanese

3 Gennaio 2024

Bosco Chianca

Il TAR respinge il ricorso contro il comune di Altavilla Silentina per il taglio del bosco “Chianca” e riconosce le ragioni dell’ente che potrebbe, così, procedere presto con il taglio degli alberi. Il ricorso era stato presentato dall’associazione ambientalistaCarapace Aps” contro il Comune di Altavilla Silentina, contro la Regione Campania e contro e la Comunità Montana Calore Salernitano, enti avevano concesso pareri favorevoli al taglio del bosco.

I dettagli

Secondo l’associazione il taglio del bosco “Chianca” non poteva essere autorizzato in quanto erano scaduti i termini per il taglio della vegetazione previsti dal Piano di Assestamento Forestale di Altavilla Silentina e quindi, secondo le disposizioni di legge, rientrava bei boschi cedu invecchiati da salvaguardare.

La sentenza

La sentenza della seconda Sezione del TAR Salerno ha fatto sapere, invece, che il Comune di Altavilla Silentina avrebbe potuto procedere al taglio degli alberi essendo questo in linea con le varie indicazioni riguardo al periodo in cui le operazioni sarebbero state possibili.

Riguardo alla vicenda giudiziaria il sindaco Francesco Cembalo, si era detto più volte fiducioso nei confronti della magistratura.

I risvolti

Il bosco “Chianca”, sottoposto a sequestro, potrebbe essere presto dissequestrato e riaffidato all’ente.

 

Riguardo al disboscamento dell’area, nei mesi scorsi, ad Altavilla Silentina c’erano state delle vere e proprie proteste di cittadini che si opponevano al taglio degli alberi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home