Attualità

Altavilla Silentina, spunta un manifesto firmato da comitato di cittadini sulla questione “scuola”

Altavilla Silentina, spunta un manifesto firmato da comitato di cittadini sulla questione “scuola”

Alessandra Pazzanese

9 Dicembre 2023

Ad Altavilla Silentina non si placa la polemica relativa alla chiusura della scuola di via San Francesco per permetterne i lavori di demolizione e ricostruzione grazie ad un finanziamento con fondi del PNRR. In paese è spuntato un manifesto, firmato da un comitato di cittadini, in cui si esprime malcontento per la gestione della situazione da parte dell’amministrazione comunale.

Il manifesto

Chiudere una scuola senza prevedere, nel frattempo, l’adeguamento di nuovi spazi operativi per ospitare la popolazione scolastica assicurando loro la continuità del progetto formativo che ciascun individuo è tenuto a compiere è inaccettabile. Si cerca disperatamente di giustificare la mancanza di visione, di organizzazione, di capacità gestionale nel fornire un servizio essenziale come il diritto all’istruzione. Tutti sapevano che la consegna del cantiere sarebbe avvenuta il 30 novembre, ma lo negano, il sindaco in primis. Nessuno: RUP, Ditta esecutrice dei lavori, direttore dei lavori, si sarebbe preso la responsabilità di tenere i bambini nel plesso scolastico una volta che questo fosse stato dichiarato interamente cantiere, neppure a cantiere fermo. La legge lo impone e la legge si rispetta, ma hanno tentato di farci credere il contrario!”

La protesta

Riporta il manifesto in cui i cittadini spiegano che le loro proteste non sono dovute all’edificazione della nuova scuola, ma al fatto che dal 30 novembre i bambini che frequentavano il plesso scolastico di via San Francesco non possono andare a scuola almeno fino al termine dell’adeguamento dei lavori presso i nuovi locali individuati dal comune. “Se l’8 gennaio 2024 tutti i ragazzi non saranno seduti nei banchi di scuola presso il capoluogo, la nostra protesta continuerà e sarà molto più impetuosa” hanno annunciato i cittadini attraverso il manifesto affisso in alcune zone del paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Torna alla home