Attualità

Altavilla Silentina, chiuso il progetto “Inclusi Noi”

Silvana Scocozza

6 Dicembre 2023

Altavilla Silentina

Giunge al termine il progetto “Inclusi Noi”, iniziativa promossa dal comune di Altavilla Silentina e,
nello specifico, dall’Assessorato alle Politiche Sociali, in collaborazione con la Cooperativa sociale
“Anche Noi”.

L’iniziativa

Tale proposta progettuale – a cadenza settimanale – ha preso il via lo scorso 10 giugno e si
concluderà il 16 dicembre 2023, presso la sede dell’Asilo Nido Comunale di Altavilla con lo scopo di “spalancare le porte”, nel nome dell’inclusione, a bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni: tramite il
coordinamento e la supervisione di un’equipe multidisciplinare, si sono tenute attività che non si
sono limitate allo svolgimento di laboratori creativi, bensì miranti alla costruzione di un progetto di vita volto all’acquisizione di competenze che spaziano tra varie aree, che vanno dalla
comunicazione all’orientamento, dall’igiene personale alla relazione col mondo degli adulti e coi
pari, fino ad arrivare ad intessere quella rete sociale, indispensabile per lo sviluppo psico – emotivo
dei ragazzi, soprattutto se ciò viene calato nel contesto della disabilità.

Le attività in sede, peraltro, si sono alternate a uscite esterne presso strutture ricreative ed
enogastronomiche della cittadina altavillese, al fine di favorire il contatto con la natura, oltre che
incentivare la conoscenza del territorio, nella prospettiva di ingenerare nei partecipanti quel senso di appartenenza alle proprie radici e alla propria terra da esplorare in autonomia.

Sentendosi, così, parte di un gruppo allargato in cui la diversità è risorsa e mai svantaggio.

Il commento

“Si ringrazia, pertanto, l’intera amministrazione comunale ed in particolare il Sindaco Franco
Cembalo e l’assessore Giovanna Di Matteo per la disponibilità e per aver mostrato sensibilità verso questa tematica sociale così importante”
, dicono i referenti di Anche noi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home