Cilento

Altavilla Silentina, presentato il libro del Cavaliere Francesco D’Errico

Questa mattina, presso l’Auditorium “A. Casagrande” di Altavilla Silentina, si è tenuta la presentazione dell’ultimo libro del Cavaliere Francesco D’Errico.

Ernesto Rocco

5 Ottobre 2024

Francesco D'Errico

I valori della vita – Antologia di pensieri, d’esperienza e di guida morale e spirituale” s’intitola così il libro (edito dalla Casa editrice Il Saggio del cavaliere Giuseppe Barra di Eboli) presentato dinanzi ad una platea di studenti grazie all’organizzazione capillare del Maresciallo della Stazione dei Carabinieri di Altavilla Silentina, Massimiliano Mirra. Presente all’incontro anche il Capitano, Greta Gentili.

Chi è il cavaliere Francesco D’Errico

Il cavaliere Francesco D’Errico è stato Sottotenente dei carabinieri e ha prestato servizio ad Adrano (CT) per poi comandare per 21 anni, da Brigadiere a Maresciallo, la Stazione carabinieri di Borgo Carillia di Altavilla Silentina, in provincia di Salerno.

Già presidente onorario dell’Associazione Nazionale Carabinieri proprio di Altavilla Silentina, da lui fondata e presieduta per un decennio ha ricevuto tanti attestati di stima e numerosi riconoscimenti, tra cui  Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana; la Medaglia d’oro per lungo comando; la Croce d’oro per i 40 e i 25 anni di servizio; la Medaglia d’oro Mauriziana  per i dieci lustri di servizio;  la Medaglia di Bronzo per l’assistenza ed ordine pubblico nelle zone terremotate del Salernitano del 1980/81 e per aver comandato tre mesi la stazione dei CC di Colliano colpita dal sisma.

Dunque, una carriera lunga e piena di sacrificio e senso del dovere, un valido esempio per le nuove generazioni raccontato, dal Cavaliere, anche in tanti altri volumi pubblicati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Castellabate: iniziati i lavori di ammodernamento dell’approdo “Le Gatte”. Le interviste | VIDEO

“Si tratta di una serie di interventi che tutta la comunità aspettava da diverso tempo"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home