Attualità

Altavilla Silentina: la Pro Loco presenta le sue attività

Iniziano a pieno regime le attività promosse dalla Pro Loco di Altavilla Silentina. L’associazione, ricostituitasi di recente dopo le richieste di tanti cittadini che lamentavano una scarsa inclusione e partecipazione da parte del vecchio direttivo della Pro Loco

Alessandra Pazzanese

11 Aprile 2024

Pro Loco Altavilla Silentina

Iniziano a pieno regime le attività promosse dalla Pro Loco di Altavilla Silentina. L’associazione, ricostituitasi di recente dopo le richieste di tanti cittadini che lamentavano una scarsa inclusione e partecipazione da parte del vecchio direttivo della Pro Loco, ha aperto le sue porte a tutti e, nei giorni scorsi, alla presenza del sindaco Francesco Cembalo e della consigliera, delegata al Turismo, Antonietta Di Verniere, sono state esposte, in dettaglio, tutte le attività che si intendono realizzare per la promozione turistica del territorio.

Le finalità

Scopo della nuova Pro Loco è quello di rimettere in luce anche le risorse naturalistiche e culturali di Altavilla Silentina, senza trascurare l’enogastronomia e l’accoglienza. “Vogliamo coordinare insieme un tavolo tecnico per raccogliere quanti più contributi possibili e pianificare concretamente sempre più attività e iniziative destinate a cambiare il volto del nostro comune per renderlo più bello, accessibile e fruibile” hanno fatto sapere i componenti della Pro Loco al termine dell’incontro con gli amministratori.

La prossima iniziativa organizzata dalla Pro Loco è prevista tra pochissimi giorni: presso l’Auditorium Casagrande di Altavilla Silentina, domenica 14 aprile, alle ore 18:30, andrà in scena la commedia “Miseria e Nobiltà” di Eduardo Scarpetta, rappresentata dalla “Compagnia teatrale dell’Inclusione – 2024”. La rappresentazione teatrale sarà riportata in scena, nello stesso luogo, anche il 25 aprile alle ore 18:30. L’evento si è avvalso del patrocinio del Comune.

Il commento

“Siamo sicuri che una stretta collaborazione tra amministrazione e Pro Loco potrà dare, già nel breve termine, dei risultati proficui per il territorio, per le attività economiche e per tutti i cittadini” hanno concluso dalla Pro Loco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home