Attualità

Altavilla Silentina: cresce l’allarme sicurezza, amministrazione nel mirino

Chiusure di caserme, tagli al personale e abbandono dei sistemi di sorveglianza sono solo alcune delle criticità denunciate

Redazione Infocilento

27 Novembre 2024

L’amministrazione comunale di Altavilla Silentina è sotto accusa per la crescente insicurezza che attanaglia la cittadina. Il capogruppo di minoranza, Enzo Giardullo, ha lanciato un allarme sulla situazione, sottolineando l’aumento dei furti nelle abitazioni e la conseguente sensazione di abbandono tra i cittadini.

La chiusura della caserma e il taglio del personale

Una delle principali cause del problema, secondo Giardullo, è la chiusura della caserma dei carabinieri di Borgo Carillia e la conseguente riduzione del personale presente sul territorio. Il passaggio da otto a sei unità ha indebolito la presenza delle forze dell’ordine, lasciando i cittadini più esposti.

Inoltre, l’amministrazione comunale è stata accusata di aver abbandonato impianti di sorveglianza esistenti, un ulteriore spreco di risorse pubbliche che non fa altro che aumentare la sensazione di insicurezza.

L’idea che i soldi possano essere spesi meglio per sostenere direttamente i cittadini, invece che in consulenze che nulla producono in concreto, è un punto importante che riflette la frustrazione nei confronti di una gestione che sembra non rispondere alle reali necessità”, dice il consigliere.

La richiesta di soluzioni concrete

Il sindaco Francesco Cembalo è stato accusato di non aver affrontato il problema in modo adeguato. Giardullo osserva: “Quando un amministratore pubblico, come il sindaco Francesco Cembalo, risponde a una situazione di emergenza o di disagio con accuse anziché con fatti concreti, la frustrazione dei cittadini aumenta ulteriormente. In questo caso, la sicurezza è un tema delicato: i furti in casa creano paura e disagio, e l’atteggiamento di scaricare la responsabilità sulla mancata denuncia da parte dei cittadini, come asserito dal Sindaco, non risolve il problema, anzi lo peggiora”.

La necessità di un intervento immediato

“Ripristinare l’impianto di sorveglianza abbandonato, rimettendolo in funzione con il supporto tecnologico adeguato per garantire maggiore protezione nelle aree più a rischio, sarebbe già testimonianza di una operatività finora non manifestata”, prosegue Giardullo.

E aggiunge: “Invece di criticare i cittadini, che a suo dire, non denunciano dovrebbe lavorare per rendere questo processo più semplice e sicuro, magari informando dell’esistenza di sportelli o servizi di supporto per chi ha paura di denunciare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home