Cilento

Altavilla Silentina, condanna bis per Gerardo Cappetta accusato di aver ucciso la badante che accudiva la madre

Anche in appello arriva la condanna per Gerardo Cappetta, accusato di aver ucciso la badante moldava che accudiva la madre

Alessandra Pazzanese

7 Giugno 2024

Gerardo Cappetta, accusato di aver ucciso la badante moldava di quarantatré anni che accudiva l’anziana madre, è stato condannato a ventidue anni di reclusione dai giudici della Corte di assise di appello di Salerno.

La condanna bis è arrivata, dunque, a conferma di quanto era stato già stabilito all’esito del processo di primo grado.

Snejana Bunacalea fu ritrovata senza vita nella casa in cui Cappetta viveva con la madre nella frazione Borgo Carilla di Altavilla Silentina.

Per il 54enne, noto per essere stato oltre che il benzinaio, anche il postino del paese, fino a quel momento incensurato, l’arrestò scattò il 7 dicembre del 2000, in seguito alle indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Salerno.

Snejana Bunacalea non scivolò nella vasca da bagno a causa di un malore, come raccontato dallo stesso Cappetta all’arrivo dei soccorsi, ma sarebbe stato proprio lui ad ucciderla mosso dalla gelosia.

L’uomo, infatti, come emerso dalle indagini, si era invaghito della donna che, quella sera, si stava preparando per recarsi ad un appuntamento con un altro uomo, organizzato per festeggiare, con un giorno di anticipo, il suo compleanno.

Accecato dalla gelosia, l’uomo, entrò nel bagno e, dopo una lunga lite, afferrò la donna per la testa spingendola con violenza, più volte, contro la superficie della vasca colma d’acqua e facendola morire per annegamento.

Le indagini durarono diversi mesi e la stranezza del caso diventò nota quando si diffuse la notizia del mancato rilascio della salma, portata presso l’ospedale di Eboli, e quindi delle certificazioni per l’espatrio della stessa in modo di permettere ai familiari di organizzare i funerali.

Gli esami dei carabinieri del Ris, insieme ai risultati dell’autopsia, fecero crollare la difesa dell’uomo e la sua tesi che attribuiva il decesso alla caduta della donna in seguito ad un attacco di epilessia, patologia di cui la 43enne era affetta.

I giudici di appello hanno anche nominato nuovi periti che hanno escluso sia l’epilessia, sia problemi cardiaci della donna alla base del decesso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home